Mobilità annuale e supplenze in contemporanea: superlavoro per tutti e 150 preferenze al buio

In questi giorni dovrebbe iniziare il periodo di vacanza per tutto il personale scolastico, tuttavia, come ogni anno, esso prevede scadenze cruciali, che lasciano ben poco alla serenità di docenti e A...

11 luglio 2025 17:57
Mobilità annuale e supplenze in contemporanea: superlavoro per tutti e 150 preferenze al buio -
Condividi

In questi giorni dovrebbe iniziare il periodo di vacanza per tutto il personale scolastico, tuttavia, come ogni anno, esso prevede scadenze cruciali, che lasciano ben poco alla serenità di docenti e ATA. Per rendere ancora più ansiogeno il periodo, ci penserà quest’anno la tempistica prevista per mobilità annuale e supplenze che, praticamente, si svolgeranno in contemporanea. Tanto per cominciare, ciò renderà quasi impossibile farsi un’idea delle cattedre vacanti, al momento di esprimere le 150 preferenze per ottenere una supplenza per il prossimo anno scolastico. Se, da un lato, è apprezzabile lo sforzo di anticipare le GPS di una settimana, sarebbe ora di anticipare anche la Mobilità annuale: ció consentirebbe ai docenti di ruolo che riescono ad ottenere assegnazione o utilizzazione, di evitare di produrre anche la domanda per le GPS pur di ottenere una sede più agevole, si pensi in particolare ai docenti fuori regione che non riescono a rientrare da anni e sono inseriti anche nelle GPS. D’altro canto, l’anticipo della Mobilità annuale consentirebbe anche ai docenti precari di avere un quadro maggiormente dettagliato delle disponibilità, al momento della scelta delle 150 preferenze.
Le date di quest’anno lasciano al contrario prevedere un probabile caos, con il personale scolastico e i sindacati alle prese con migliaia di domande da compilare e gli onnipresenti reclami successivi agli esiti, tutto moltiplicato per due. Da una comparazione fra 2024 e 2025 la considerazione appare ancora più evidente.

Scadenze 2024:                                                       AP docenti 11- 24 luglio
AP Ata 8 -19 luglio
GPS 150 scuole Docenti dalle ore 9 del 26 luglio alle ore 14 del 7 agosto.

Scadenze 2025:
AP docenti e ATA 14 – 25 Luglio
GPS 150 scuole Docenti dalle ore 9 del 17 luglio alle ore 14 del 30 luglio.

Intanto, lunedì 14 si partirà con Assegnazioni e Utilizzazioni per tutto il personale scolastico: l’ipotesi di accordo sulla mobilità annuale per il triennio 2025/28, siglata il 9 luglio scorso, prevede la possibilità di presentare da lunedì 14 a venerdì 25 luglio 2025, la domanda di Assegnazione provvisoria e Utilizzazione per docenti di ruolo di ogni ordine e grado, personale educativo e ATA. Le novità di rilievo sulla Mobilità annuale riguardano essenzialmente le deroghe per i vincolati: in particolare, dará diritto a presentare domanda di Mobilità annuale la presenza di figli fino ai 16 anni, e non più fino a 12, com’era negli anni precedenti, come pure la presenza di un genitore over 65, anche se non residente con il docente interessato, purché fra le preferenze espresse si indichi il comune di residenza del genitore.

Segui La Voce della Scuola