MUR - Continua la discussione sul tema del precariato e su altri argomenti rilevanti per Ricerca, Università e Afam

MUR - Continua la discussione sul tema del precariato e su altri argomenti rilevanti per Ricerca, Università e Afam

A cura di Redazione
25 giugno 2025 10:17
MUR - Continua la discussione sul tema del precariato e su altri argomenti rilevanti per Ricerca, Università e Afam -
Condividi

È proseguita oggi al MUR la discussione sul tema del precariato e su altri argomenti rilevanti per Ricerca Università e Afam. per quanto riguarda gli Enti di ricerca, Anief ha confermato tutte le istanze rappresentate nelle precedenti riunioni e chiesto con forza al ministero di dare finalmente risposte chiare sui finanziamenti per le stabilizzazioni, forzare le amministrazioni a produrre le ricognizioni di personale e modificare i requisiti Madia in modo da garantire la partecipazione alla più ampia platea possibile. Ha chiesto inoltre che durante le procedure di stabilizzazione sia mantenuto in servizio il personale precario.

Il Capo di Gabinetto ha precisato che in queste settimane il ministero ha agito su due fronti: Finanziamento stabilizzazioni su decreto legge per un totale di circa 160 milioni di euro. 40 Mln 2025, 60 nel 2026 e 60 nel 2027. (60 milioni a regime); un primo intervento per le stabilizzazioni in Ingv e Inaf pari a 8 Mln circa che si dovrebbe concretizzare nei prossimi 10 giorni.

Un ulteriore intervento è previsto nel 2026 per incrementare i finanziamenti finalizzati alla stabilizzazione sugli altri Enti di Ricerca.

Per il CNR il Capo di Gabinetto ha inoltre assicurato che non appena sarà nominato il nuovo Presidente aprirà un tavolo congiunto specifico.

Per l’Afam il Ministero ha avviato alcuni interventi su:

– Questione 35 direttori: il DPR Governance da rivedere entro l’estate con Finanziamento aggiuntivo

– Maggiore finanziamento per Dottorati Afam che saranno confermati e rifinanziati.

Le organizzazioni sindacali hanno sollecitato uno specifico finanziamento necessario a coprire la dotazione organica a tempo indeterminato e hanno chiesto che siano conservate le vecchie regole di mobilità nella fase transitoria.

In merito ai policlinici Universitari, considerata l’importanza dell’argomento il Capo di Gabinetto ha proposto un incontro specifico allargato a tutti gli attori interessati.

A causa di un impegno a Palazzo Chigi la delegazione del MUR ha chiesto di rinviare il tema del precariato Universitario ad una successiva riunione.

 

Segui La Voce della Scuola