Rientro in servizio dopo il 30 aprile

Ascolta l’articoloAl fine di garantire la continuità didattica, il personale docente che sia stato assente, con diritto alla conservazione del posto, per un periodo non inferiore a centocinquanta gior...

A cura di Libero Tassella
27 aprile 2023 14:17
Rientro in servizio dopo il 30 aprile -
Condividi

Ascolta l’articolo

Al fine di garantire la continuità didattica, il personale docente che sia stato assente, con diritto alla conservazione del posto, per un periodo non inferiore a centocinquanta giorni continuativi nell’anno scolastico, ivi compresi i periodi di sospensione dell’attività didattica, e rientri in servizio dopo il 30 aprile, è impiegato nella scuola sede di servizio in supplenze o nello svolgimento di interventi didattici ed educativi integrativi e di altri compiti connessi con il funzionamento della scuola
medesima.

Per le medesime ragioni di continuità didattica, il supplente del titolare, che rientra dopo il 30 aprile, è mantenuto in servizio per gli scrutini e le valutazioni finali.

Il predetto periodo di centocinquanta giorni è ridotto a novanta giorni continuativi nel caso di docenti delle classi terminali. (art. 37 CCNL).

 

Segui La Voce della Scuola