SBC: Mettere fuorilegge l'algoritmo per l'assegnazione delle supplenze al 30 giugno e al 31 agosto. Ai sindacati, portate in tribunale i responsabili

L’algoritmo ha fallito una seconda volta, ha rispettato il criterio della casualità, non quello dell’imparzialita’, della meritocrazia né della posizione in graduatoria degli aspiranti in GAE o in GPS...

A cura di Redazione Redazione
24 settembre 2022 16:26
SBC: Mettere fuorilegge l'algoritmo per l'assegnazione delle supplenze al 30 giugno e al 31 agosto. Ai sindacati, portate in tribunale i responsabili -
Condividi

L’algoritmo ha fallito una seconda volta, ha rispettato il criterio della casualità, non quello dell’imparzialita’, della meritocrazia né della posizione in graduatoria degli aspiranti in GAE o in GPS , non ha neppure rispettato la legge 104/92 che assicura da decenni ai disabili un docente di sostegno specializzato.

Contro l’algoritmo bisogna firmare la petizione promossa dai sindacati e lanciata ieri da Palermo e appoggiata da SBC e lottare con i sindacati, portatori di interessi diffusi, che, a mio parere, dovrebbero a questo punto denunciare il Ministero come responsabile di questo disastro peraltro annunciato con mesi di anticipo. Chi è o chi sono il responsabile o i responsabili del processo amministrativo? Vanno subito portati in tribunale.

Forse nell’ottica del decentramento e dell’autonomia stanno creando volutamente il caos nell’assegnazione delle supplenze ( 200.000) questo è il secondo anno, per rendere ingestibili le nomine a livello centrale , per dare campo libero ai DS? Il dubbio è legittimo. Se intendono fare questo lo dicano e le OO.SS.lo denuncino ai precari.

L’ANP sarebbe contenta di far gestire ai DS le assunzioni a tempo determinato oltre quelle a tempo indeterminato come spesso dichiara il Dott.Giannelli presidente dell’ANP in occasione delle annuali immissioni in ruolo in un’ottica di gestione efficientista della loro azienda scuola.

Libero Tassella SBC

Segui Voce della Scuola