SBC, Ora il contratto va firmato subito per avere aumenti a inizio anno nuovo

Il Contratto va firmato subito, se fosse firmato a dicembre, ad esempio, la convalida degli organi di controllo ( 2 mesi minimo) farebbero percepire gli aumenti e gli arretrati solo tra il febbraio e...

29 ottobre 2022 12:22
SBC, Ora il contratto va firmato subito per avere aumenti a inizio anno nuovo - Close up view of European Union banknotes and coins. Selective focus on the one Euro coin. DSRL studio photo taken with Canon EOS 5D Mk II and Canon EF 100mm f/2.8L Macro IS USM.
Close up view of European Union banknotes and coins. Selective focus on the one Euro coin. DSRL studio photo taken with Canon EOS 5D Mk II and Canon EF 100mm f/2.8L Macro IS USM.
Condividi

Il Contratto va firmato subito, se fosse firmato a dicembre, ad esempio, la convalida degli organi di controllo ( 2 mesi minimo) farebbero percepire gli aumenti e gli arretrati solo tra il febbraio e marzo 2023.

Oggi bisogna fare presto e ci fa piacere che i sindacati lo abbiano capito, sono cose che diciamo da mesi, se i sindacati avessero seguito la linea di SBC e di Scuola & Politica, espressa lo scorso anno di questi tempi, gli aumenti sarebbero già stati nelle tasche di docenti e ATA.

Il contratto di lavoro andava chiuso a giugno/luglio anche per l’aumento dell’inflazione legata al prezzo dell’energia.

Ora bisogna fare presto. Chiudere a novembre e poi passare al contratto successivo che dovrà fare riferimento alla legge di bilancio del 2024, ma gli insegnanti devono cominciare a mobilitarsi contro l’appiattimento retributivo e non lanciarsi nelle solite inutili lamentele per il contratto 2019/21 i cui aumenti già sappiamo saranno molto modesti e al di sotto delle attese.

I docenti non possono pensare di avere buoni contratti solo lamentandosi sui social e sostituendo la piazza virtuale a quella reale come fanno da anni. Se continuano a essere passivi scettici e indifferenti avranno sempre pessimi contratti

 

Segui La Voce della Scuola