Scuola, Bucalo (FdI): grande lavoro con MIM per rafforzare sistema scolastico
La commissione Cultura del Senato esprime parere favorevole sullo stato di previsione del Ministero dell’Istruzione e del Merito per l’anno finanziario 2026 e per il triennio 2026-2028
“La commissione Cultura del Senato esprime parere favorevole sullo stato di previsione del Ministero dell’Istruzione e del Merito per l’anno finanziario 2026 e per il triennio 2026-2028, dal quale emergono importanti misure per rafforzare il sistema scolastico, concrete e sostenibili”.
Lo annuncia il senatore Ella Bucalo, relatrice del rapporto sulla tabella 7, in una nota congiunta con il presidente della Commissione Roberto Marti.
“Abbiamo lavorato con spirito di collaborazione e responsabilità istituzionale – dichiara ancora la senatrice Bucalo – con l’obiettivo di migliorare l’efficienza e l’equità del sistema educativo, a partire dalla valorizzazione del personale docente e ATA e dal potenziamento dell’inclusione scolastica.”
“Il parere approvato dalla Commissione contiene osservazioni significative, tra cui la richiesta di ulteriori interventi di contrasto alla dispersione scolastica, sostegni alle famiglie per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo, l’introduzione, anche in sede contrattuale, della possibilità di riconoscere i buoni pasto al personale docente e ATA e il riconoscimento della qualifica di lavoratore con mansioni gravose per tutto il personale docente, non solo per quello della scuola primaria”, aggiunge Marti.
“Si tratta di un segnale importante di attenzione verso il mondo della scuola e verso chi ogni giorno garantisce il diritto allo studio dei nostri ragazzi”, continua Marti.
“Confermiamo così il nostro impegno a sostenere politiche educative orientate all’inclusione, alla qualità e al riconoscimento del lavoro del personale scolastico, in linea con le priorità del Ministero dell’Istruzione e del Merito”, concludono.