Scuola, carta docente, Gilda: su tempistiche ricezione richiesto nuovo incontro al MIM

La Gilda degli Insegnanti con una richiesta formale inviata al Capo Dipartimento per il sistema educativo e formazione del MIM

A cura di Redazione Redazione
17 novembre 2025 11:33
Scuola, carta docente, Gilda: su tempistiche ricezione richiesto nuovo incontro al MIM - Vito Carlo Castellana_Gilda
Vito Carlo Castellana_Gilda
Condividi

La Gilda degli Insegnanti con una richiesta formale inviata al Capo Dipartimento per il sistema educativo e formazione del MIM, ha rinnovato la volontà di incontro per le modifiche apportate al bonus Carta Docente, inerenti soprattutto alle tempistiche della sua ricezione.

“Abbiamo accolto positivamente l’estensione del bonus anche ai precari con contratto fino al 30 giugno, un diritto riconosciuto grazie ad una causa impugnata dalla Federazione Gilda Unams e accolta sia dalla Corte di Giustizia Europea, con l’ordinanza del 18 maggio 2022, sia dalla Corte di Cassazione. Tuttavia riteniamo lesivo lo slittamento di uno strumento che rappresenta uno dei pochi riconoscimenti concreti del lavoro docente”. E’ quanto afferma il coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti Vito Carlo Castellana.

Le nuove tempistiche ipotizzate, infatti, prevedono l’arrivo dei 500 euro a fine gennaio.

“Riteniamo fallimentare – spiega Castellana - una proroga così tardiva di un bonus che per gli insegnanti è un diritto, oltretutto, con l’anno scolastico che inizia a settembre, risulterà anche inutile e poco spendibile. Oltre a questo ritardo, si sommano quelli delle sentenze pendenti, vinte dai precari che hanno ottenuto, tramite ricorso, il riconoscimento della Carte del Docente”.

La Gilda degli Insegnanti con una rinnovata richiesta di incontro, continuerà nella sua battaglia affinché i docenti italiani inizino a vedere i propri diritti rispettati e tutelati.

 Così in una nota la Gilda degli Insegnanti

Segui Voce della Scuola