SCUOLA - DL isole minori, arriva il punteggio aggiuntivo per il servizio prestato
Sarà utile per la mobilità del personale di ruolo e per le supplenze dei precari: dopo il bonus di 1.000 euro un altro successo Anief
Il Governo ha approvato un disegno di legge dedicato alle isole minori: il provvedimento prevede misure per la valorizzazione del personale scolastico in servizio presso le piccole isole, tra cui l’introduzione di punteggi aggiuntivi nelle graduatorie provinciali per le supplenze a favore di insegnanti che prestano “attività didattica in contesti insulari caratterizzati da particolari condizioni ambientali e logistiche”. I punteggi aggiuntivi riguardano il servizio prestato utile ai fini sia della mobilità che delle supplenze L’obiettivo del Consiglio dei Ministro è riconoscere il contributo del personale che opera in realtà scolastiche anche isolate, garantendo la continuità educativa e contrastando l’uscita degli studenti dal circuito scolastico.
“Inanelliamo un altro successo importante – commenta Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief - , perché si tratta di un trattamento diversificato che avevamo chiesto più volte e che deve riguardare tutti coloro che, anche in altri contesti, operano in situazioni scolastiche e logistiche di difficoltà”.
Grazie all'intervento dell’Anief, già durante la scorsa legislatura era stato garantito un assegno annuale di mille euro rivolto agli insegnanti precari e di ruolo, sulla base dell'effettivo servizio prestato: è stata una attenzione economica di cui hanno beneficiato ben 3 mila insegnanti. E nel frattempo, al Ministero dell’Istruzione, in sede di contrattazione integrativa si è deciso di garantire tale assegno anche al personale Ata.