Scuola: Frassinetti, critiche opposizione su educazione sessuale ingiustificate, nelle scuole attenzione costante a prevenzione violenza di genere
Mi lascia perplessa questa campagna ideologica sull’educazione sessuale relativa al ddl sul consenso informato
“Mi lascia perplessa questa campagna ideologica sull’educazione sessuale relativa al ddl sul consenso informato. Basta leggere e comprendere il testo per capire che non si vieta l'educazione sessuale, che peraltro è già prevista nelle indicazioni nazionali.
Bisognerebbe invece dare atto al Ministro Valditara di aver voluto potenziare l’educazione al rispetto e all’empatia tanto che da un’indagine del MIM risulta che nelle scuole vi è un’attenzione costante per temi come il rispetto, la parità, la prevenzione della violenza sulle donne. Quasi il 97% ha avviato attività specifiche per sensibilizzare al rispetto e all’educazione alle relazioni, così come previsto dalle linee dell’educazione civica. Questo tipo di iniziative ha coinvolto la quasi totalità delle scuole secondarie di secondo grado. I progetti si sono svolti sia durante le ore di lezione (87,4%), sia come iniziative extracurricolari (12,6%) attraverso laboratori e gruppi di studio" questo quanto dichiara l’on. Paola Frassinetti sottosegretario all’istruzione e al merito.