SCUOLA. Manzi: Valditara, servono meno slogan e più risorse. Tagliate cattedre, organici e fondi contro la dispersione

l governo ha tagliato migliaia di posti nell’organico di potenziamento e ridotto le risorse destinate alla lotta alla dispersione scolastica: difficile parlare di investimenti e di personalizzazione della didattica quando si indeboliscono le scuole e chi

A cura di Redazione Redazione
04 novembre 2025 17:13
SCUOLA. Manzi: Valditara, servono meno slogan e più risorse. Tagliate cattedre, organici e fondi contro la dispersione - Manzi -PD
Manzi -PD
Condividi



 “Le parole del ministro Valditara sul contrasto alla dispersione scolastica sono l’ennesimo tentativo di nascondere dietro qualche slogan la realtà dei fatti. Il governo ha tagliato migliaia di posti nell’organico di potenziamento e ridotto le risorse destinate alla lotta alla dispersione scolastica: difficile parlare di investimenti e di personalizzazione della didattica quando si indeboliscono le scuole e chi ci lavora ogni giorno.” Lo dichiara Irene Manzi, responsabile nazionale scuola del Pd

“Valditara, prosegue Manzi, dice che servono più docenti e classi meno affollate, ma intanto il suo governo ha previsto nelle ultime leggi di bilancio tagli all’organico del personale docente e ATA e la soppressione di oltre centinaia di autonomie scolastiche con il dimensionamento. È un paradosso: si parla di più insegnanti mentre si riducono le cattedre e si accorpano autonomie scolastiche, mettendo in difficoltà soprattutto le realtà del Sud e delle aree interne.”

“Per contrastare davvero la dispersione scolastica, aggiunge la deputata dem, non bastano gli annunci. Servono investimenti stabili nel potenziamento dell’organico, nel tempo pieno, nel sostegno e nel rafforzamento della comunità educante, coinvolgendo scuole, enti locali, terzo settore, parrocchie e famiglie. Tagliare risorse e personale significa isolare le scuole e indebolire il presidio educativo sui territori. Il Partito Democratico ha depositato una proposta di legge sulla comunità educante sia alla camera che al senato. Il Ministro trovi le risorse per finanziarla invece di fare i soliti comizi. Purtroppo, questa manovra prevede solo tagli al sistema istruzione e, per questo, le dichiarazioni di oggi appaiono davvero fuori luogo. Il Pd continuerà a chiedere con forza che la scuola torni al centro delle politiche pubbliche, con risorse adeguate a partire da un piano pluriennale contro la povertà educativa e la dispersione scolastica. Valditara smetta di nascondere i tagli dietro la propaganda: la scuola ha bisogno di più docenti, più sostegno e più comunità, non dei soliti giochi di prestigio.”

Segui Voce della Scuola