Sinopoli (FLC Cgil), Valditara ci riporta indietro di 50 anni
No alle gabbie salariali. Siamo pronti alla mobilitazione.Non tarda ad arrivare la risposta del segretario nazionale della Flc Cgil Francesco Sinopoli alla dichiarazione del Ministro dell’Istruzione e...
No alle gabbie salariali. Siamo pronti alla mobilitazione.
Non tarda ad arrivare la risposta del segretario nazionale della Flc Cgil Francesco Sinopoli alla dichiarazione del Ministro dell’Istruzione e del Merito su uno stipendi differenziato degli insegnanti su base territoriale.
Il sindacalista in una dichiarazione ANSA dichiara: “L’idea di introdurre salari differenziati per Regione in base al costo della vita è totalmente strampalata, ci riporta indietro di 50 anni, alle gabbie salariali; semmai c’è un problema che riguarda tutto il personale della scuola: il Ministro dovrebbe far finanziare il contratto collettivo nazionale che ora vede zero risorse” I Infatti la legge di Bilancio 2023 approvato lo scorso dicembre non prevede un euro per il rinnovo dei contratti nella PA e quindi anche del contratto della scuola scaduto da 13 mesi ormai.
“Il combinato disposto tra ingresso dei privati e disarticolazione del sistema contrattuale” continua il segretario della Flc Cgil Sinopoli, ” è la distruzione della scuola pubblica, è la cosa peggiore che si può fare”.
La reazione del sindacato non si farebbe attendere se il progetto di differenziare dei salari nell’ambito dell’autonomia differenziata prendesse corpo. “Siamo pronti a mettere in campo ogni mobilitazione se questa sarà confermata come proposta”.