TAR Campania blocca il taglio dei dirigenti scolastici: stop alla riforma ministeriale. Valditara: ricorreremo

Il TAR Campania accoglie il ricorso regionale, ferma il taglio dei dirigenti su dati presunti. Valditara annuncia ricorso al Consiglio di Stato

A cura di Redazione Redazione
22 ottobre 2025 16:06
TAR Campania blocca il taglio dei dirigenti scolastici: stop alla riforma ministeriale. Valditara: ricorreremo -
Condividi

Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, con la sentenza n. 6842 del 21 ottobre 2025, ha dato ragione alla Regione bloccando il piano di riduzione del personale dirigente scolastico previsto dalla legge 197 del 2022. La decisione del TAR critica il metodo ministeriale basato su previsioni nazionali astratte del calo demografico, che non rispetta la realtà territoriale della Campania, dove i dati effettivi degli iscritti differiscono sensibilmente dalla media nazionale.

La sentenza impone al Ministero dell’Istruzione di rivedere i numeri assegnati alla Campania per il triennio 2024-2027 utilizzando dati reali e aggiornati sugli studenti iscritti, tutelando così l’autonomia scolastica regionale e la qualità dei servizi formativi. Questo rappresenta una vittoria cruciale per la Regione, che aveva contestato il taglio lineare basato su modelli statistici non aderenti alla realtà campana.

Tuttavia, questa battaglia si inquadra in un contesto più ampio e articolato. Nel 2023, la Regione Campania aveva già presentato ricorso contro la stessa normativa in materia di dimensionamento scolastico, sfidando la riforma basata su criteri nazionali. Quel ricorso fu però respinto dal Consiglio di Stato, che ribadì la legittimità delle misure ministeriali, stabilendo che dirigenti e personale scolastico sono dipendenti dello Stato e che è lo Stato a definire gli organici territoriali, pur nel rispetto dell’autonomia organizzativa regionale. A seguito di quella sentenza, il Ministero poté procedere con l’attuazione del piano di ridimensionamento.

Continua a leggere…

Segui Voce della Scuola