Università di Cagliari: Chiusura notturna e festiva dei parcheggi di via Trentino per contrastare episodi di inciviltà e abbandono rifiuti
I rifiuti rinvenuti, non riconducibili ad attività universitarie ma ad atti di abbandono da parte di ignoti, espongono l’Ateneo, la sua utenza e i cittadini a potenziali pericoli di natura igienico-sanitari


Cagliari, 18 Settembre 2025 - L’Università degli Studi di Cagliari, a seguito delle ripetute segnalazioni di abbandono di rifiuti e comportamenti incivili nell’area dei parcheggi di via Trentino, lato casa dello studente e secondo ingresso CUS, è costretta ad adottare alcune misure di regolamentazione degli accessi.
I rifiuti rinvenuti, non riconducibili ad attività universitarie ma ad atti di abbandono da parte di ignoti, espongono l’Ateneo, la sua utenza e i cittadini a potenziali pericoli di natura igienico-sanitari. Per rispondere a questa criticità, l’Ateneo ha avviato un intervento straordinario di rimozione dei rifiuti abbandonati e successiva pulizia disponendo, al contempo, la reinstallazione del cancello all’ingresso dell’area.
A partire da oggi giovedì 18 settembre il parcheggio sarà chiuso:
dal lunedì al venerdì dalle ore 20.00 alle ore 7.00;
per l’intera giornata di sabato e domenica, con la sola apertura del passaggio pedonale per l’accesso alla Biblioteca negli orari consentiti.
“Questa misura – sottolinea il dirigente della Direzione comunicazione, servizi agli studenti e servizi generali, Roberto Alba – si è resa necessaria per garantire maggiore sicurezza e tutelare gli studenti, il personale universitario e tutti i fruitori dei servizi della zona. È una scelta di responsabilità per preservare il decoro e la vivibilità degli spazi comuni e mira a contrastare definitivamente il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti negli spazi universitari. L’Ateneo sta inoltre valutando l’installazione di un sistema di videosorveglianza h24 per un ulteriore controllo dell’area.”