Anief Campania, Organici ATA: rimane invariato il numero per l’a.s. 2026/27
Anief Campania, Organici ATA: rimane invariato il numero per l’a.s. 2026/27

All’incontro tra il Direttore Generale dell’USR Campania le organizzazioni sindacali per l’informativa sull’organico ATA 2025/26 erano presenti il presidente regionale Stefano Cavallini e Gilda Tramontano per Anief.
Resta confermato l’organico personale ATA 2025/26, 21432 posti totali. Posticipato il taglio del personale ATA a partire dall’anno 2027/28 per la riduzione degli alunni.
Anche per il prossimo anno scolastico i criteri adottati per la determinazione e la distribuzione degli organici restano gli stessi di quelli applicati negli anni precedenti. Questo garantisce continuità e coerenza nell’assegnazione delle risorse alle diverse realtà scolastiche.
La ripartizione regionale dei posti per gli organici del personale ATA, riportata nella tabella, soprattutto collaboratori scolastici tiene conto di diversi elementi:
- il numero di alunni con disabilità certificata;
- le caratteristiche ambientali e socio-economiche degli ambiti territoriali;
- il piano di dimensionamento delle istituzioni scolastiche.
Tali criteri permettono di adattare la collocazione del personale alle specifiche esigenze dei singoli territori.
“Anche se l’organico è confermato – commenta Stefano Cavallini – come faranno i DS a gestire realtà con numeri elevati di plessi a partire dal 2027, quando il numero del personale diminuirà mentre il numero dei punti di erogazione del servizio sarà invariato?”
Anche sull’Organico di Fatto si dovrà attendere giugno per conoscerne l’effettivo numero.
Discorso a parte sui DSGA. L’anno prossimo il numero delle scuole autonome in Campania scenderà a 832 e i pensionamenti compenseranno la diminuzione del numero di autonomie non essendo previsto nessun esubero in tutta la Regione.