Cecilia De Astis, Frassinetti (FdI): “Importante che sindaci rispettino obbligo ad ammonire famiglie che non mandano figli a scuola”

Come ha giustamente sottolineato il Ministro Valditara, ciò che è davvero “vergognoso” è non fare nulla per impedire che bambini e adolescenti crescano nel degrado e nell’assenza di istruzione

A cura di Redazione
14 agosto 2025 14:24
Cecilia De Astis, Frassinetti (FdI): “Importante che sindaci rispettino obbligo ad ammonire famiglie che non mandano figli a scuola” - PAOLA FRASSINETTI, SOTTOSEGRETARIO ALL'ISTRUZIONE
PAOLA FRASSINETTI, SOTTOSEGRETARIO ALL'ISTRUZIONE
Condividi



“Il tragico omicidio stradale in cui ha perso la vita Cecilia De Astis, avvenuto a Milano nel quartiere Gratosoglio, ad opera di minorenni provenienti da un campo rom, riporta drammaticamente l’attenzione su una realtà purtroppo diffusa: ragazzi che vivono nell’illegalità, privi di regole e lontani dalla scuola. Come ha giustamente sottolineato il Ministro Valditara, ciò che è davvero “vergognoso” è non fare nulla per impedire che bambini e adolescenti crescano nel degrado e nell’assenza di istruzione.

Con il decreto Caivano questo Governo è intervenuto per la prima volta in maniera decisa, prevedendo sanzioni severe per i genitori che non mandano i figli a scuola. I primi monitoraggi sulla sua applicazione hanno già evidenziato risultati molto positivi, confermando che la minaccia delle sanzioni funziona. Per rendere pienamente efficace questa misura è indispensabile che vengano rispettati scrupolosamente tutti i passaggi previsti: l’obbligo per le scuole di segnalare gli abbandoni, quello per i sindaci di ammonire le famiglie inadempienti e, se necessario, l’avvio dell’azione penale da parte della magistratura. Solo così potremo contrastare con fermezza l’abbandono scolastico e restituire a questi ragazzi un futuro fatto di legalità e opportunità” questo quanto dichiara il Sottosegretario all’Istruzione e al Merito, On. Paola Frassinetti.



Segui La Voce della Scuola