Concorso ordinario dirigenti scolastici Veneto: ecco gli ammessi all' orale
L’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto ha pubblicato l’elenco dei candidati ammessi alla prova orale nell’ambito del concorso ordinario per il reclutamento di dirigenti scolastici, indetto con D...

L’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto ha pubblicato l’elenco dei candidati ammessi alla prova orale nell’ambito del concorso ordinario per il reclutamento di dirigenti scolastici, indetto con Decreto Ministeriale del 13 ottobre 2022, n. 194, e disciplinato dal D.D. n. 2788/2023. Questo importante passaggio rappresenta un ulteriore passo verso la selezione dei futuri leader delle istituzioni scolastiche statali.
Estratto l’ordine alfabetico delle prove orali
Nel comunicato ufficiale si evidenzia che la lettera “T” è stata estratta per definire l’ordine alfabetico con cui si svolgeranno le prove orali. Gli esami inizieranno a febbraio 2025 e saranno un momento cruciale per valutare le competenze gestionali e organizzative dei candidati ammessi.
Gli ammessi
Ecco l’elenco completo dei candidati ammessi alla prova orale del concorso ordinario per dirigenti scolastici in Veneto, come riportato nei documenti ufficiali:
- Accoto Giuseppe
- Aliberti Giovanni
- Ambrosi Benedetta
- Antonello Marco
- Barbieri Vera
- Barison Federica
- Baron Toaldo Francesca
- Baruzzo Sara
- Bassi Nadia Emma Maria
- Battistin Paola
- Belloni Filippo
- Benetazzo Viviana
- Benetti Diego
- Berloso Federica
- Berra Antonella
- Bettanin Andrea
- Bevilacqua Vittoria
- Biotto Eva
- Borghi Elisa
- Borin Dennis
- Borrelli Letizia Monica
- Bragagnolo Gloria
- Bressan Teresa
- Buonaiuto Speranza
- Busato Martina
- Caeran Monica
- Cervera Angela
- Claps Lucia
- Colzani Chiara
- Cortese Maria Rita
- Cosenza Francesca
- Crisman Francesca
- Crulli Lamberto
- Cunego Elisa
- Dalle Donne Anita
- De Bianchi Elena
- De Meo Mara
- Della Pietà Rita
- Di Mari Vanna
- Doliman Paola
- Donatucci Tommaso
- Fidone Giuseppe Andrea
- Forner Francesca
- Galvan Marco
- Garaffa Vittorio
- Giovanni Elena
- Gobbo Rudy
- Graziotto Romina
- Iubatti Vera Elena
- Lanari Gian Luca
- Lavina Alessio
- Lettieri Massimiliano
- Linea Vincenzo
- Lo Friddo Giuseppe
- Lorenzet Elisa
- Lorenzon Andrea
- Loschiavo Giuseppe
- Lovatin Filippo
- Lupo Michela
- Maggioni Marco
- Maniglia Michela
- Marafioti Erika
- Marchetto Paolo
- Marton Alessandra
- Mei Claudio
- Meneguzzi Sara
- Micheletto Daniela
- Montefrancesco Anna Chiara
- Montoncello Marco
- Morelli Maria
- Moro Elisa
- Murru Martina
- Nicoletti Lara
- Niero Silvia
- Noal Paolo
- Olivotto Roberta
- Pagano Annunziata
- Pasquale Stefano
- Pasqualetto Davide
- Pasqualin Alessandra
- Pellegrini Rebecca
- Perin Eleonora Margherita
- Petrosino Antonio
- Piazza Stefania
- Pilonato Andrea
- Pinton Sara
- Piva Giorgia
- Poletto Riccardo
- Randon Simone
- Raspa Massimiliano
- Rocchetta Stefania
- Rodeghiero Francesca
- Ronconi Silvia
- Ros Luca
- Salmaso Alessia
- Sgarbossa Nicola
- Signori Giada
- Souliman Fairus
- Viel Roberta
- Vigliotti Roberto
- Zaggia Diego
- Zammataro Rosaria
- Zanette Sandro
- Zavagnin Siro
- Zorzi Silvia
- Zurlo Rosa
L’elenco è ufficialmente allegato all’avviso pubblicato dall’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto il 3 dicembre 2024
I numeri del concorso in Veneto
Dall’elenco pubblicato, risultano ammessi 116 candidati su 275, che hanno sostenuto la prova scritta dello scorso 30 ottobre. Tra questi si annoverano nomi provenienti da diverse province della regione, segno di una partecipazione capillare e rappresentativa dell’intero territorio veneto.
Modalità di consultazione dei risultati
L’Ufficio Scolastico Regionale ha precisato che, con un successivo avviso, verranno fornite indicazioni dettagliate per consultare i voti conseguiti nella prova scritta. Questa procedura è conforme a quanto previsto dall’art. 7, comma 7, del bando di concorso.
Riserva di accertamento dei requisiti
Va ricordato che i candidati partecipano alla selezione con riserva, in attesa dell’accertamento definitivo del possesso dei requisiti di ammissione. L’Ufficio potrà escludere dalla procedura chi non risulterà in regola con i requisiti richiesti, anche in fase avanzata della selezione.
Per ulteriori dettagli e per consultare l’elenco completo degli ammessi, è possibile accedere al sito ufficiale dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto o al Portale INPA.