Concorso PNRR3, il bando uscirà questa settimana: le prove scritte non oltre Natale, gli orali all’inizio del nuovo anno, le graduatorie entro giugno 2026
Il sindacato Anief offrirà assistenza ai candidati


"Dall’informativa ricevuta ieri al Ministero, è emersa la notizia dell’imminente pubblicazione del bando di concorso cosiddetto PNRR3, l’ultimo bando previsto nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: la pubblicazione dovrebbe avvenire entro la fine di questa settimana. A partire dalla pubblicazione del bando, si avranno 20 giorni di tempo per presentare le domande sul portale Concorsi". A dirlo è stata oggi Chiara Cozzetto, segretaria generale Anief, tra i presenti, ieri, all’incontro tenuto dai sindacati al Ministero dell’Istruzione e del Merito sulla definizione dei tempi e delle modalità di attuazione dell’ultima procedura concorsuale decisa sulla base degli accordi con l’Unione Europea nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
"Al concorso – ha aggiunto Cozzetto durante l’intervista rilasciata all’agenzia Teleborsa - potranno partecipare i docenti già in possesso dell’abilitazione o della specializzazione per il sostegno e i docenti che conseguiranno l’abilitazione o la specializzazione entro gennaio 2026. Per la scuola secondaria di secondo grado, si potrà accedere anche con il titolo di laurea e tre anni di servizio nella scuola statale, di cui almeno uno specifico per la classe di concorso. Si ricorda, inoltre che, salvo proroghe normative, questo sarà l’ultimo concorso cui potranno partecipare i docenti ITP, gli Insegnanti Tecnico-Pratici, con il solo diploma che dà accesso alla relativa classe di concorso".
"Per quanto riguarda le prove, secondo l’informativa ministeriale, quelle scritte dovrebbero svolgersi prima di Natale 2025. I candidati che supereranno la prova scritta con una votazione di almeno 70/100 e che rientreranno nel 30% dei posti banditi potranno quindi accedere alla prova orale, prevista per i primi mesi del 2026. Le graduatorie di merito definitive dovrebbero essere pubblicate entro giugno 2026. Il sindacato Anief, come sempre, offrirà supporto ai candidati tramite le proprie sedi in tutta Italia, anche per la compilazione della domanda di partecipazione al concorso", ha concluso la sindacalista Anief.