Continuità didattica e “Fase Zero” sostegno: esclusione della seconda fascia GPS

Continuità didattica e “Fase Zero” nella nomina dei docenti di sostegno: l'esclusione della seconda fascia GPS e' legittima?

11 settembre 2025 15:10
Continuità didattica e “Fase Zero” sostegno: esclusione della seconda fascia GPS - sostegno
sostegno
Condividi
A tal proposito, occorre preliminarmente richiamare il quadro normativo di riferimento, di recente arricchito da interventi amministrativi di rilievo. In particolare, l’articolo 8 del D.L. 31 maggio 2024, n. 71, nel modificare l’art. 14 del D.Lgs. 13 aprile 2017, n. 66, ha evidenziato l’esigenza di garantire la continuità didattica del docente a beneficio dell’alunno con disabilità, riconoscendola quale criterio significativo al quale l’Amministrazione scolastica deve conformarsi, seppure nei limiti e alle condizioni previste (richiesta della famiglia, valutazione del dirigente scolastico, disponibilità del posto). Per l’anno scolastico 2025/2026 è intervenuto il Decreto Ministeriale n. 32 del 26 febbraio 2025, il quale, con l’istituzione della cosiddetta “Fase Zero”, ha stabilito che tale procedura debba precedere ogni successiva modalità ordinaria di nomina.

Alla citata fase accedono in via prioritaria i docenti specializzati sul sostegno; qualora questi non coprano integralmente il fabbisogno, è prevista la possibilità di accesso anche per i docenti non specializzati inseriti nella seconda fascia GPS, nonché per coloro che risultino individuati tramite graduatorie incrociate, purché in possesso dei requisiti di servizio richiesti e previa positiva valutazione del dirigente scolastico circa l’interesse dell’alunno.

Sul punto, la Nota ministeriale n. 105914/2025 ha precisato che l’Amministrazione è tenuta a verificare la sussistenza delle condizioni necessarie alla continuità (contratto annuale sul medesimo posto, richiesta della famiglia, valutazione positiva, disponibilità del posto), senza possibilità di introdurre esclusioni arbitrarie fondate unicamente sulla fascia di appartenenza.

Continua a leggere…

Segui La Voce della Scuola