Continuità didattica e “Fase Zero” sostegno: esclusione della seconda fascia GPS

Continuità didattica e “Fase Zero” nella nomina dei docenti di sostegno: l'esclusione della seconda fascia GPS e' legittima?

11 settembre 2025 15:10
Continuità didattica e “Fase Zero” sostegno: esclusione della seconda fascia GPS - sostegno
sostegno
Condividi

Quesito/Consulenza Informativa

Una docente di sostegno non specializzata, inserita in seconda fascia GPS, chiede se abbia diritto alla conferma in continuità tramite “fase zero”, considerato che, dopo la conferma di 11 colleghi specializzati, sono rimasti 14 posti poi assegnati con il primo bollettino ordinario. Le è stato riferito che la Fase Zero sarebbe stata utilizzata per la prima fascia. La docente domanda se tale esclusione sia legittima e come tutelarsi.

Risposta dei legali Aldo Esposito e Ciro Santonicola

Gentile docente,

la questione da Lei rappresentata concerne la possibilità, in qualità di insegnante di sostegno non specializzata e inserita nella seconda fascia GPS, di ottenere la conferma in continuità mediante la procedura denominata “Fase Zero”.

Il Suo dubbio trae origine dal fatto che, una volta confermati gli 11 docenti specializzati, sono risultati ulteriori posti residui (14, nella fattispecie) successivamente assegnati con il primo bollettino ordinario, senza considerare la Sua posizione, nonostante la richiesta della famiglia. Tale esclusione è stata motivata sulla base dell’informativa secondo cui la “Fase Zero” sarebbe stata utilizzata unicamente per i docenti inclusi nella prima fascia delle GPS.

Si chiede, pertanto, se tale interpretazione sia conforme alla normativa vigente e, in caso contrario, quali strumenti di tutela possano essere concretamente esperiti.

Continua a leggere…

Segui La Voce della Scuola