Dopo il successo della prima puntata, online “Scuola in primo piano” – il nuovo podcast di approfondimento de La Voce della Scuola
Ha ottenuto grande interesse e partecipazione la puntata di esordio del podcast “Scuola in Primo Piano – La Voce della Scuola”, nuovo progetto editoriale dedicato all’attualità educativa e scolastica italiana


Ha ottenuto grande interesse e partecipazione la puntata di esordio del podcast “Scuola in Primo Piano – La Voce della Scuola”, nuovo progetto editoriale dedicato all’attualità educativa e scolastica italiana. La serie è prodotta dalla redazione nazionale de La Voce della Scuola e condotta da Diego Palma e Norberto Gallo.
Episodio 1 – “Il nuovo contratto: pochi soldi e sindacati divisi”
La puntata inaugurale ha affrontato il tema caldo del momento: il rinnovo del contratto scuola e le spaccature interne al fronte sindacale. Nel dibattito sono emerse due linee contrapposte:
CISL, ANIEF e SNALS favorevoli a chiudere l’accordo in tempi rapidi per garantire un aumento immediato, seppur limitato;
CGIL, UIL e Gilda contrarie a un’intesa giudicata “insufficiente” e non dignitosa per docenti e personale ATA.
Significativi gli interventi citati nella puntata:
Ivana Barbacci (CISL Scuola) ha parlato di “responsabilità negoziale” per chiudere la trattativa;
Gianna Fracassi (CGIL) ha denunciato “un contratto privo di visione”;
Giuseppe D’Aprile (UIL) ha bocciato l’ipotesi di “sciopero generalizzato”;
Ornella Cuzzupi (UGL) ha proposto misure economiche concrete per i docenti, come bonus fiscali e alloggi calmierati;
Roberto Mugnai (DIRIGENTISCUOLA) ha definito “drammatica” la situazione gestionale nelle scuole: fondi ridotti, organici insufficienti e dirigenti lasciati soli.
«Abbiamo aperto questo podcast con una puntata coraggiosa – spiega Diego Palma, Direttore Responsabile de La Voce della Scuola – perché la verità è che la scuola italiana vive spesso sotto silenzio. Con Scuola in Primo Piano vogliamo rompere quel silenzio e restituire centralità a chi ogni giorno lavora tra classi, segreterie e laboratori».
Gli fa eco Norberto Gallo, Caporedattore e co-conduttore del podcast: «Non ci interessano racconti edulcorati. La scuola reale è fatta di tensioni, fatiche, responsabilità, ma anche di passione e intelligenza collettiva. In ogni puntata vogliamo analisi, fatti e voci autorevoli, non slogan».
Il format
Ogni settimana il podcast affronterà un tema di attualità scolastica, con analisi, rassegna critica e contributi da protagonisti del mondo dell’istruzione: docenti, studenti, dirigenti, esperti di pedagogia ed esponenti istituzionali.
Dove ascoltare
“Scuola in Primo Piano” è disponibile gratuitamente su:
Attesa per la seconda puntata
La seconda puntata sarà online nei prossimi giorni con un nuovo approfondimento di grande interesse nazionale.
Invitiamo docenti, studenti, famiglie e operatori scolastici a seguirci e inviare proposte o segnalazioni alla redazione.
✉️ Contatti stampa
La Voce della Scuola
🌐 www.vocedellascuola.it
📩 [email protected]