E’ passato da Siena lo “Scuola gran tour” organizzato dal PSI
Sabato 20 settembre è passata da Siena la terza tappa dello “Scuola Gran Tour”


L’incontro fa parte di un ciclo di incontri sul territorio nazionale che vede il Partito Socialista Italiano impegnato sul tema dell’istruzione pubblica e nel portare ai cittadini le sue proposte.
Ha introdotto i lavori il Segretario nazionale del PSI Maraio. Ha moderato il dibattito Alessandra Marzuoli, membro del Consiglio nazionale del PSI e vice segretaria del PSI senese. Si sono confrontati Chiara Magini, Silvio Bonechi (CGIL e Uil Scuola della provincia di Siena), Luca Fantò, (responsabile nazionale scuola del PSI), Luca Guerranti (presidente provinciale ANP e dirigente scolastico).
Il dibattito ha coinvolto il pubblico presente in sala è ha messo in evidenza le problematiche che affliggono da tempo la scuola pubblica. Dal precariato alle cattedre vacanti, specie per le materie tecniche, STEM e sostegno. Dalla questione salariale, alla formazione e reclutamento dei docenti e del personale ATA. Dalle classi pollaio, nonostante il calo demografico, al ridimensionamento scolastico. Dalla sicurezza degli edifici scolastici all’utilizzo dei fondi PNRR e al taglio all’istruzione statale a favore del riarmo. Un focus è stato fatto sull’opportunità di mantenere i finanziamenti alle scuole private e paritarie, specie quelle di I e II grado.
Le posizioni espresse dai presenti, dalla Flc Cgil all’Anp, hanno dimostrato una comune volontà di rivedere e finanziare l’istruzione pubblica affinché scuola e formazione tornino protagonisti della vita del nostro Paese.
Prossime tappe dello Scuola Gran tour sono previste a Rimini e Torino.
Così, in una nota Enzo Maraio e Luca Fantò, rispettivamente Segretario nazionale PSI e Responsabile nazionale PSI scuola.