Formazione, EF compie 60 anni: dall'apprendimento assistito al primo test linguistico di alta qualità
Formazione, EF compie 60 anni: dall'apprendimento assistito al primo test linguistico di alta qualità

Era il 1965 quando il giovane imprenditore Bertil Hult portò un gruppo di studenti svedesi in vacanza a Brighton, in Inghilterra. L’idea alla base della trasferta era semplice: i ragazzi avrebbero imparato l’inglese durante il loro soggiorno. Nacquero così EF Education First e i viaggi studio che da quel giorno in poi diventeranno una delle attività più importanti dell’organizzazione che opera nel settore della formazione internazionale con programmi educativi come appunto le vacanze studio, i corsi di lingue, gli
scambi culturali e l’istruzione accademica. Da quel lontano giorno del 1965, quel piccolo gruppo di studenti è cresciuto velocemente fino a coinvolgere oggi alcuni milioni di clienti all’anno in tutto il mondo.
In questi 60 anni, la storia di EF è stata caratterizzata da diverse pietre miliari: dalla prima collaborazione dell’azienda con Apple per esplorare l’apprendimento linguistico assistito da computer (1995), alla creazione dell’Hult Prize, il concorso internazionale universitario che coinvolge studenti di tutto il mondo nella risoluzione di problemi globali tramite l’imprenditoria sociale (dal 2010), fino all’EF English Proficiency Index (dal 2011), il più ampio rapporto sulla padronanza dell’inglese in 100+ Paesi nel mondo e l’introduzione del primo test linguistico di alta qualità standardizzato e gratuito al mondo, l’EF Standard English Test (EF SET).
“In occasione del nostro 60° anniversario – dichiara l’ad di EF Italia Natalia Anguas – abbiamo pensato di festeggiare questo importante traguardo condividendo la nostra storia, la nostra missione e il futuro della formazione internazionale con quanti condividono i nostri valori e vogliono aprirsi al mondo attraverso la formazione. Invitiamo quindi a venirci a trovare dal 10 al 14 febbraio nei nostri uffici per scoprire come abbiamo sostenuto e aiutato milioni di persone di tutto il mondo grazie ai nostri programmi di formazione linguistica, scambi culturali e istruzione accademica. Sarà un’occasione per vivere in prima persona l’esperienza EF”.