Giubileo 2025, Savino (MEF): “Massimo impegno per un evento all’altezza dell’Italia”

Giubileo 2025, Savino (MEF): “Massimo impegno per un evento all’altezza dell’Italia”

14 febbraio 2025 18:43
Giubileo 2025, Savino (MEF): “Massimo impegno per un evento all’altezza dell’Italia” -
Condividi

Il Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Economia e delle Finanze, Sandra Savino, ha partecipato, questa mattina, a Palazzo Chigi, alla riunione congiunta del Tavolo Istituzionale – Giubileo 2025, istituito ai sensi dell’articolo 1, comma 645, della Legge n. 178 del 2020, e della Cabina di Coordinamento – Giubileo 2025, prevista dall’articolo 1, comma 434, della Legge n. 234 del 2021.“Da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze – ha assicurato Savino – c’è un impegno pieno a garantire il necessario supporto per il buon esito delle iniziative legate al Giubileo 2025. La collaborazione tra le istituzioni coinvolte è fondamentale per assicurare una gestione efficace ed efficiente delle risorse disponibili, affinché questo grande evento possa svolgersi nel migliore dei modi, offrendo ai cittadini, ai pellegrini e ai visitatori un’accoglienza all’altezza della sua importanza”.“Si tratta di un appuntamento di straordinario rilievo per l’Italia, non solo dal punto di vista spirituale e culturale, ma anche per le opportunità economiche e di sviluppo che potrà generare. Il nostro Governo – ha aggiunto il Sottosegretario all’Economia e alle Finanze – è al lavoro per garantire che le ingenti risorse stanziate siano utilizzate con responsabilità e visione strategica, nell’interesse del Paese e dei cittadini. Il Giubileo deve essere un’occasione di crescita e rilancio, un modello di efficienza e capacità di fare sistema che dimostri, ancora una volta, il valore del nostro Paese.”L’incontro, presieduto dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Alfredo Mantovano, è stato finalizzato all’aggiornamento sullo stato di avanzamento dei progetti e all’esame delle esigenze legate all’organizzazione e alla gestione dell’accoglienza in vista del Giubileo del 2025.

Segui La Voce della Scuola