I triennalisti 24/25 e i corsi di specializzazione INDIRE: diritti in sospeso e futuro incerto

Esclusi dai corsi INDIRE i docenti con tre anni di servizio nel 24/25: cresce l’attesa di chiarezza e pari diritti per il futuro professionale

A cura di Redazione Redazione
29 agosto 2025 19:17
I triennalisti 24/25 e i corsi di specializzazione INDIRE: diritti in sospeso e futuro incerto - Concorso PNRR2: Disparità Educative tra Nord e Sud Italia
Concorso PNRR2: Disparità Educative tra Nord e Sud Italia
Condividi
Il rischio di restare ai margini

L’esclusione dai corsi INDIRE non ha solo un valore simbolico, ma ricadute pratiche significative. Diversi docenti, confidando nell’avvio delle nuove edizioni dei percorsi ex art. 6 del DL 71/2024, hanno rinunciato a intraprendere il tradizionale TFA sostegno. Una scelta che oggi potrebbe tradursi in un boomerang: la mancata partecipazione ai corsi rischia di rallentare l’accesso alla specializzazione e di mantenere i docenti in seconda fascia delle graduatorie ADMM. Ciò significa minori possibilità di stabilizzazione e un ulteriore prolungamento della condizione di precarietà.

La mancanza di certezze alimenta ansia e frustrazione, generando una spaccatura tra chi ha avuto la possibilità di accedere ai corsi e chi invece rimane escluso per ragioni legate al calendario normativo.

Continua a leggere…

Segui Voce della Scuola