I triennalisti 24/25 e i corsi di specializzazione INDIRE: diritti in sospeso e futuro incerto

Esclusi dai corsi INDIRE i docenti con tre anni di servizio nel 24/25: cresce l’attesa di chiarezza e pari diritti per il futuro professionale

A cura di Redazione Redazione
29 agosto 2025 19:17
I triennalisti 24/25 e i corsi di specializzazione INDIRE: diritti in sospeso e futuro incerto - Concorso PNRR2: Disparità Educative tra Nord e Sud Italia
Concorso PNRR2: Disparità Educative tra Nord e Sud Italia
Condividi
Un nodo da sciogliere

La questione dei triennalisti 24/25 evidenzia la necessità di un intervento legislativo o ministeriale che dia risposte chiare e definitive. Al momento non è noto se il secondo ciclo INDIRE sarà aperto anche a questa platea di docenti, e l’assenza di indicazioni ufficiali mantiene sospesa ogni prospettiva di crescita professionale.

Sul tema si sono già espresse comunità e associazioni di insegnanti, che chiedono trasparenza e pari opportunità. Tra le voci più attive quella di Uniti per INDIRE, la cui portavoce Daniela Nicolò sottolinea l’importanza di garantire “diritti uguali per tutti i docenti, indipendentemente dall’anno di inizio del servizio o dalla normativa di riferimento”.

Garantire a tutti i docenti la possibilità di accedere alla formazione specialistica non è solo una questione di diritti individuali, ma anche un investimento sul futuro della scuola italiana, che necessita di professionalità qualificate e stabili per affrontare le sfide educative dei prossimi anni.


Segui Voce della Scuola