Il servizio militare vale sia come annualitá piena che 6 punti nelle graduatorie ATA

Il Tribunale di Napoli considera il servizio militare “non in costanza del rapporto di impiego” quale annualità piena

A cura di Redazione Redazione
24 agosto 2025 08:52
Il servizio militare vale sia come annualitá piena che 6 punti nelle graduatorie ATA - La Voce della Scuola
La Voce della Scuola
Condividi
LA PORTATA DELLA PRONUNCIA SECONDO I LEGALI: PRECEDENTE RILEVANTISSIMO, PROBABILMENTE PRIMO IN ITALIA, UTILE RIFERIMENTO GIURISPRUDENZIALE PER MIGLIAIA DI LAVORATORI ATA NELLA MEDESIMA SITUAZIONE

La decisione del Tribunale di Napoli assume una portata che travalica, senza dubbio alcuno, il singolo caso, affermando principi di portata generale:

1. Supremazia del giudicato sull’algoritmo. Nessun sistema informatico, per quanto sofisticato, può prevalere su una decisione giudiziaria “passata in giudicato”. L’Amministrazione ha l’obbligo di adeguare i propri sistemi alle statuizioni giurisprudenziali.

2. Estensione logica del giudicato. Quando una sentenza riconosce un principio interpretativo generale, questo si applica a tutte le situazioni analoghe (ATA TERZA FASCIA, ATA PRIMA FASCIA E ATA 24 MESI), non potendo l’Amministrazione limitarne artificiosamente l’efficacia.

3. Tutela costituzionale del servizio militare. Il servizio militare obbligatorio, adempimento di un dovere costituzionale  – valorizzato, nel caso in esame, da una sentenza “passata in giudicato” – deve essere riconosciuto quale servizio effettivo e punteggio pieno, senza distinzioni artificiose tra le diverse tipologie di procedure reclutative.

4. Sindacabilità del diniego digitale. I sistemi informatici della Pubblica Amministrazione non possono costituire una “zona franca” sottratta al controllo giurisdizionale. Ogni impedimento digitale all’esercizio di diritti soggettivi è sindacabile in sede giurisdizionale.

Continua a leggere…

Segui Voce della Scuola