Bozza legge di bilancio 2026. Nessuna risorsa aggiuntiva per la scuola

La famiglia e la sanità sono le priorità. Nessuna risorsa aggiuntiva sul contratto scuola

20 ottobre 2025 19:07
Bozza legge di bilancio 2026. Nessuna risorsa aggiuntiva per la scuola - Camera dei Deputati
Camera dei Deputati
Condividi

Bozza legge di Bilancio 2026. La famiglia e la sanità sono le priorità. Nessuna risorsa aggiuntiva sul contratto scuola

Bozza legge di Bilancio 2026. Attesa per il testo definitivo. Nessun riferimento al contratto scuola

Bozza legge di Bilancio 2026. Ecco il primo vero testo costituito da 137 articoli. Molti di essi sono definiti. Altri rimandano a sostituzioni di termini o di brevi passaggi riferito a normative precedenti. La natura di bozza fa comprendere che seguirà il testo definitivo (si spera). I trentacinque articoli del titolo II dedicati al sostegno fiscale per le famiglie, non lasciano dubbi sulla priorità 2026. L'attenzione alle famiglie prosegue con altri articoli al titolo III "MISURE IN MATERIA DI LAVORO, PREVIDENZA SOCIALE, FAMIGLIA E PARI OPPORTUNITÀ".
La seconda priorità riguarda la sanità, alla quale sono dedicati trentadue articoli. 
Pessime le notizie sui contratti pubblici. Non sono citati. Al titolo IV Si parla di detassazione del trattamento accessorio (art. 58), irrilevante però per il personale scolastico. Risultato: il contratto 2022-25 sarà chiuso con le cifre già conosciute, chiudendo ogni possibilità di avvicinarsi al 17%-18% di inflazione (2022-2024)

Segui Voce della Scuola