Legge 104: cosa prevede la normativa vigente
La Legge 5 febbraio 1992, n. 104 è la legge quadro che tutela le persone con disabilità e i loro familiari


La Legge 5 febbraio 1992, n. 104 è la legge quadro che tutela le persone con disabilità e i loro familiari. Tra i principali benefici:
Permessi retribuiti mensili per i familiari che assistono persone con disabilità grave (art. 33).
Congedo straordinario biennale per assistenza a persona con disabilità grave (art. 42 del d.lgs. 151/2001) con copertura economica e contributiva.
Novità in arrivo dal 2026: cosa cambia
Secondo l’articolo di Brocardi.it, dal 2026 sono previste nuove tutele per alcune categorie di lavoratori con disabilità o affetti da patologie gravi. Le novità principali sono:
Permessi retribuiti aggiuntivi
Sono previste 10 ore annue di permessi retribuiti aggiuntivi per visite, esami, terapie ravvicinate. Ciò si aggiunge ai permessi già previsti nei vari contratti collettivi.
Congedo fino a 24 mesi
Per i malati oncologici, o in casi di malattie croniche, rare o invalidanti con grado di invalidità pari o superiore al 74%, è previsto un periodo di congedo fino a 24 mesi. Questo congedo può essere continuativo o frazionato.
Destinatari estesi
Le nuove norme si applicano non soltanto ai lavoratori con disabilità diretta, ma anche a coloro che sono “fragili” per condizioni di salute come malattie oncologiche, croniche o rare, con grado di invalidità ≥ 74%. Anche i genitori di minori con tali condizioni potranno beneficiare delle nuove ore di permesso.
Conservazione del posto di lavoro
Durante il congedo fino a 24 mesi, il lavoratore mantiene il posto di lavoro, anche se durante questi periodi può non percepire stipendio.
Certificazione semplificata
Per far valere questi nuovi diritti serve una certificazione medica semplificata: rilasciata dall’oncologo o dal medico curante per i casi relativi.
Finanziamento
Sono previste coperture finanziarie specifiche, crescenti nel tempo: a partire da circa 20,9 milioni nel 2026, con incremento negli anni successivi fino a raggiungere cifre maggiori.