Petizione "Docenti Ingabbiati"

Oltre 500 Firme per un Nuovo Futuro della Scuola Italiana

A cura di Redazione
01 agosto 2025 16:38
Petizione "Docenti Ingabbiati" -
Condividi

La petizione lanciata dai docenti di ruolo cosiddetti “ingabbiati” ha raggiunto in breve tempo le 500 firme, un segnale chiaro del consenso e dell'urgenza percepita riguardo le modifiche proposte al sistema scolastico italiano. Questo risultato testimonia l’interesse e la validità delle proposte avanzate, che mirano a rivoluzionare le attuali rigidità del sistema e a promuovere una reale valorizzazione del personale docente.

Invitiamo Tutti i Docenti precari e di ruolo (ingabbiati) a sottoscrivere la petizione, promossa dal gruppo Facebook "Docenti di Ruolo ingabbiati" (disponibile su https://www.facebook.com/share/g/1CH1xEgfd2/) e indirizzata al Ministro dell’istruzione Prof Valditara, propone l'introduzione di un doppio canale di reclutamento per i docenti precari e di ruolo. Vuole valorizzare le abilitazioni già conseguite ai sensi del DPCM 4 agosto 2023, garantendo al contempo una progressione di carriera basata sull'esperienza e sul merito.

Gli obiettivi principali della petizione includono:

 

● La previsione di una mobilità straordinaria per idocenti già di ruolo, elemento cruciale per superare le attuali limitazioni.

● L'accesso facilitato a nuove classi di concorso o adiversi gradi di istruzione, offrendo maggiori opportunità di crescita professionale.

● L'attivazione di assunzioni dalla prima fascia GPS,per coprire le carenze di organico in modo più efficace e rapido.

Per raggiungere tali obiettivi, le azioni proposte sono concrete emirate:

 

● L'adozione di un piano straordinario di immissioni inruolo.

● L'istituzione di un doppio canale per lo scorrimento dellegraduatorie GPS, aperto sia ai docenti abilitati di ruolo che a quelli precari.

● La trasformazione dell’organico di fatto inorganico di diritto, una misura fondamentale per garantire stabilità e continuità didattica.

Segui La Voce della Scuola