Richiesta attivazione 2 ciclo indire: docenti di sostegno
Petizione online e presidio al mim a roma docenti con titolo sostegno estero

Salve vi contatto in qualità di docente di sostegno con titolo di specializzazione estero.
Mi chiamo Valentina Licursi, sono Sociologa specializzata in Relazioni sociali, e vi scrivo come membro del Comitato DTE, docenti con titolo estero, di cui portavoce il dott. Giuseppe Laterza, che, in azione congiunta con il gruppo Uniti per Indire, di cui in rappresentanza la dott.ssa Antonella Pasquale, desideriamo comunicare un'azione congiunta attraverso un presidio al MIM a Roma per i primi di settembre, e vorremmo condividere la pubblicazione di una petizione online per la Richiesta dell'attivazione di un secondo ciclo INDIRE anche per tutti noi docenti con titolo estero rimasti esclusi dal primo ciclo per la mancanza dei 120 giorni dall'inoltro dell'istanza di riconoscimento alla data del 1 giugno 2024.
Vi copio testo della petizione e Vi chiedo collaborazione per diffonderla.
Vorremmo sensibilizzare tutti in merito alla questione che mentre ormai tutte le lauree vengono prese online e/o all'estero, e ci sono assunzioni senza problemi, contro di noi si è creato un muro burocratico fatto di rigetti, ricorsi e infinite burocrazie discriminandoci come categoria.
Vi ringrazio per la vostra disponibilità a pubblicare l'articolo e il link della petizione.
Questo il testo della petizione che i docenti interessati a sostenerci possono firmare al seguente link :
Aiuta Valentina Licursi a far crescere questa petizione! �
|
| Aiuta Valentina Licursi a far crescere questa petizione! �ATTIVARE SECONDO CICLO INDIRE PER DOCENTI CON TITOLO ESTERO ESCLUSI |
Il problema
Abbiamo acquisito conoscenze e competenze adeguate per poter svolgere il ruolo di docente di sostegno didattico, ma ci troviamo di fronte a ostacoli burocratici che ci hanno ingiustamente esclusi dall'accesso ai percorsi INDIRE per il limite temporale imposto di avere 120 giorni al 1 giugno 2024 dalla data di inoltro istanza riconoscimento.
Siamo docenti a tutti gli effetti pur avendo conseguito un titolo estero in base alle direttive della comunità europea. Abbiamo studiato e lavorato duramente per ottenere le qualifiche necessarie e adattarci agli standard richiesti dalle normative europee riguardanti l'insegnamento e il sostegno agli alunni con disabilità. Tuttavia, a causa di interpretazioni restrittive e difficoltà burocratiche, il nostro titolo non riceve il giusto riconoscimento in Italia.
Il nostro titolo va riconosciuto perché rispetta la formazione richiesta in materia di sostegno didattico ad alunni con disabilità. Chiediamo di poter accedere ad un secondo corso INDIRE come compensazione e riconoscimento del nostro titolo. Questo accesso sarebbe un atto giusto e doveroso, che prenderebbe in considerazione l'equivalenza del nostro percorso formativo con quelli riconosciuti a livello nazionale.
Invitiamo il Ministero dell'Istruzione italiano a valutare con equità le nostre qualifiche e ad apportare le modifiche necessarie al sistema di riconoscimento dei titoli esteri, in linea con le direttive dell'Unione Europea. Questa modifica non solo valorizzerà le nostre competenze, ma contribuirà anche all'equità del sistema scolastico, garantendo un ambiente didattico inclusivo e competente per tutti gli studenti.
Fai sentire la tua voce e sostieni la nostra causa firmando questa petizione. Insieme, possiamo lavorare per un sistema educativo più giusto e inclusivo.
Distinti saluti
Dott.ssa Valentina Licursi