Sciopero della scuola 7 maggio e presidio sotto il Consiglio Regionale

Sciopero della scuola 7 maggio e presidio sotto il Consiglio Regionale

A cura di Redazione
05 maggio 2025 13:29
Sciopero della scuola 7 maggio e presidio sotto il Consiglio Regionale -
Condividi

SCIOPERO DELLA SCUOLA 7 MAGGIO 2025 

PRESIDIO SOTTO IL CONSIGLIO REGIONALE

VIA ROMA – CAGLIARI – DALLE ORE 9,30 

 

CONTRO I 

QUIZ INVALSI
 e LA DIDATTICA PER COMPETENZE che standardizzano l’insegnamento e lo trasformano in “addestramento”, il «
teaching to test
»
 che orienta la pratica didattica in funzione di prove decontestualizzate che, da quando si svolgono, non hanno determinato nessuno sviluppo positivo nel sistema dell’istruzion

CONTRO LE NUOVE INDICAZIONI NAZIONALI per la Scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, centrate sulla cultura nazionale come fondamento dell’identità, senza alcuna apertura agli aspetti multiculturali della società e all’idea di una costruzione interculturale e interattiva del sapere.
CONTRO gli ultimi CCNL Scuola che hanno favorito l’aziendalizzazione della Scuola:

– impoverito docenti e ATA con aumenti ridicoli rispetto all’inflazione ed alla perdita del potere d’acquisto dei nostri stipendi, a fronte di un aumento dei carichi di lavoro;
– introdotto aggiornamenti coatti;
– gerarchizzato il corpo docente, contrattualizzando tutor e orientatori [e nel prossimo CCNL anche il “docente incentivato“].

CONTRO IL NUOVO SISTEMA DI ARRUOLAMENTO con concorsi non più abilitanti, graduatorie non trasparenti e non a scorrimento, nomine governate dall’algoritmo, il mercimonio dei titoli e percorsi di abilitazione a pagamento. Contro il vincolo triennale di permanenza nella sede di servizio.

PER DIRE STOP AL PRECARIATO DI DOCENTI E ATA, uguali diritti per tutti e per tutte; immissione in ruolo dei/lle docenti supplenti con 3 anni di servizio e dopo 24 mesi per il personale ATA.

CONTRO I TAGLI previsti dalla finanziaria per gli organici di docenti e ATA, per un significativo aumento del personale.

CONTRO LO SPERPERO delle risorse del PNRR a favore di una digitalizzazione imposta alle scuole che non sta apportando alcun miglioramento dei risultati di apprendimento e che è l’esatto contrario di un uso consapevole e proficuo delle tecnologie.

CONTRO IL DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO che ha creato Istituti ingestibili e il taglio del personale ATA e docente.

CONTRO la cosiddetta “riforma” dei tecnici e dei professionali che introduce il devastante modello della filiera 4+2 [nuovo addestramento gratuito per le aziende].

Alleghiamo una dichiarazione di indisponibilità alla somministrazione tabulazione delle prove INVALSI. 

Sciopero 7 marzo – Volantino Cobas

Sciopero 7 marzo Locandina Cobas

COBAS CagliariComitati di Base della Scuolahttps://www.cobascagliari.org

Segui La Voce della Scuola