Scuola: Middle Management e Innovazione Tecnologica al Centro della Riforma di Valditara

Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha delineato un ambizioso piano di riforma per la scuola italiana

A cura di Redazione
12 agosto 2024 09:46
Scuola: Middle Management e Innovazione Tecnologica al Centro della Riforma di Valditara -
Condividi

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha delineato un ambizioso piano di riforma per la scuola italiana, focalizzandosi su tre pilastri fondamentali: incentivare il middle management, migliorare la specializzazione degli insegnanti di sostegno e promuovere l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nella didattica.

 

Marcello Pacifico, presidente dell’Anief, ha accolto positivamente queste iniziative, sottolineando l’importanza di una retribuzione specifica per le nuove figure come tutor e orientatori. Pacifico ha inoltre appoggiato l’idea di una maggiore specializzazione per i docenti di sostegno, enfatizzando la necessità di competenze mirate per una didattica personalizzata.

Valditara ha anche menzionato l’impegno del Ministero nel potenziare le competenze digitali del corpo docente, con uno stanziamento di 450 milioni di euro per la formazione sull’uso dell’intelligenza artificiale e delle nuove tecnologie.

Pacifico ha evidenziato come l’Anief sosterrà queste proposte anche nei tavoli contrattuali, auspicando un riconoscimento economico per oltre 100mila collaboratori dei dirigenti scolastici che svolgono un ruolo cruciale nelle scuole. Ha concluso sottolineando l’importanza dell’innovazione tecnologica per la didattica e per il supporto amministrativo, tematiche già al centro dell’ultimo congresso nazionale dell’Anief.

 

Segui La Voce della Scuola