Scuola, Turi (Uil Scuola Rua): "Questo decreto che non guarda o meglio modifica totalmente i valori costituzionali e un decreto che va rigettato in toto"
Si è tenuta stamattina presso l’Istituto Petronio di Pozzuoli l’assemblea congressuale distrettuale della UIL (distretti 24, 25, 40 e 41) per la elezione dei delegati territoriali. Si è anche svolta l...

Si è tenuta stamattina presso l’Istituto Petronio di Pozzuoli l’assemblea congressuale distrettuale della UIL (distretti 24, 25, 40 e 41) per la elezione dei delegati territoriali. Si è anche svolta la formazione delle leve neoelette RSU e dei TAS.

Una grande occasione di confronto. Finalmente dopo due anni di pandemia e assemblee a distanza, oggi si è percepita pienamente la grande partecipazione all’assemblea congressuale distrettuale, clima che non si respirava da tempo, una gran voglia di fare squadra e di rispettare in pieno il motto “Nelle scuole tra la gente, Uil Scuola Rua area flegrea sempre presente” che ha contraddistinto questa realtà sindacale, che negli anni ha registrato una crescita esponenziale. Ma allo stesso tempo la segretaria regionale della Uil Scuola Rua, Roberta Vannini ha ribadito, “onori ed oneri, dopo lo straordinario risultato è giunto il tempo di fare bilanci, riconoscere gli errori e puntare alla crescita del sindacato, continuando a lottare con determinazione alla tutela dei lavoratori e costruendo una consapevolezza dei diritti e non solo dei doveri in tutta la comunità scolastica, sempre più vessata e poco ascoltata”.

“Noi oggi siamo qui per festeggiare una vittoria elettorale, ma abbiamo colto l’occasione per parlare anche delle attualità e di quello che sta per accadere alla scuola di questo paese. Un decreto legge inaccettabile che ci porterebbe indietro di 70 anni ed oltre, sapendo che questo paese che ha conosciuto il ventennio fascista dovrebbe stare attento ad evitare, che ci siano errori nel futuro per farci tornare in quelle condizioni e questo decreto che non guarda o meglio modifica totalmente i valori costituzionali e un decreto che va rigettato in toto”. Lo dichiara Pino Turi, segretario nazionale Uil Scuola Rua ai microfoni di Giovanna Di Francia de ilblogdigio.it
“Oggi abbiamo fatto l’assemblea congressuale dell’area flegrea distretto 24 25 40 e 41. Abbiamo eletto gli 8 delegati e abbiamo composto le segreterie, sia del distretto 24 e 25 e sia nel distretto 40 e 41 poi abbiamo fatto un approfondito incontro per quanto riguarda quello che sta avvenendo nella scuola, con l’intervento del nostro segretario nazionale Pino Turi e al termine è emerso che il nostro segretario chiede aiuto alla base, perché hanno fatto un decreto legge che penalizza fortemente i lavoratori della scuola. A termine dell’intervento del nostro segretario nazionale Pino Turi abbiamo iniziato il corso di formazione per terminali associativi e RSU eletti. Voglio ricordare a tutti il grande successo della Uil Scuola Rua Napoli e Campania, oltre 32.000 voti nella Regione Campania, 19.138 solo Napoli e provincia. Il territorio del quale mi occupo, quindi l’area flegrea ha preso 3700. Orgoglioso di tutti i nostri candidati e di tutte le RSU e terminali associativi che stanno nelle scuole noi ci siamo e ci saremo sempre e saremo il punto di riferimento di tutti i lavoratori”, asserisce il responsabile territoriale area Flegrea Nicola Cutrignelli,