SBC: il turn over della docenza va incentivato, le nostre proposte
Per quanto riguarda il turn over degli insegnanti, al fine di favorire sia l’ingresso di forze nuove sia di valorizzare l’esperienza esistente nella scuola, bisogna lavorare su quattro punti.1) Render...

Per quanto riguarda il turn over degli insegnanti, al fine di favorire sia l’ingresso di forze nuove sia di valorizzare l’esperienza esistente nella scuola, bisogna lavorare su quattro punti.
1) Rendere flessibile l’uscita dalla scuola, con una modifica della Legge Fornero.
2) Favorire al massimo il sistema della pensione + il part time, lasciando integro lo stipendio in godimento;
3) Pensare a un sistema che preveda un’età ( i 60 anni,) superata la quale, iniziare a differenziare il servizio degli insegnanti, sottraendo sempre più ore all’insegnamento e sostituendolo con attività funzionali all’insegnamento, attività di ricerca, di documentazione, di tutoraggio, ecc… Ovviamente questo favorirebbe lo svecchiamento della categoria, che è un’esigenza da più parti sentita e più volte rappresentata e creerebbe una maggiore stabilizzazione dei rapporti di lavoro in entrata.
4) Prevedere di considerare l’insegnamento come lavoro usurante, anche alla luce dei recenti studi sul burn out.