Il Presidente Mattarella, in occasione della “Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo”, è stato ospite a Monza di “PizzAut”, un innovativo modello di inclusione sociale nato per offrire ai ragazzi autistici un presente fatto di dignità e lavoro, per costruire il loro futuro. Il ristorante è gestito da ragazzi autistici con il supporto di professionisti della ristorazione e dei processi educativi.

Il Presidente Mattarella, accompagnato da Nino Acampora, l’ideatore di PizzAut, ha assistito al taglio del nastro della nuova sede, visitato la struttura e presenziato alla firma del contratto di lavoro a tempo indeterminato per due ragazzi che lavoreranno nel ristorante. Con il pranzo preparato dai ragazzi si è conclusa la visita del Capo dello Stato.

Arrivo all’Area ex Philips di Monza. Il Capo dello Stato viene accolto da Marco Alparone, Vice Presidente della Regione Lombardia; Paolo Pilotto, Sindaco di Monza; Patrizia Palmisani, Prefetto di Monza e Brianza; Luca Santambrogio, Presidente della Provincia di Monza e Brianza.

 

Quindi, il Presidente della Repubblica riceve sotto il porticato il saluto di Nico Acampora, fondatore di PizzAut, e assiste a:

  • benedizione della struttura da parte di Mons. Giovanni Luca Raimondi, Vescovo Ausiliare dell’Arcidiocesi Metropolitana di Milano;
  • taglio del nastro da parte di Nico Acampora, alla presenza di diciotto ragazzi;
  • firma del contratto di lavoro a tempo indeterminato da parte di due ragazzi.

Visita delle cucine, dove vengono illustrate le peculiarità delle attrezzature presenti.

Al termine della visita, il Presidente della Repubblica si trasferisce nella Sala Ristorante.

  • 12:45

    Sala Ristorante – ha inizio la colazione.

    Al termine
    Saluto del Presidente della Repubblica.

  • 14:00Partenza per Roma.

Autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.