2024 Ecco i Bonus [Elenco Completo]
Il governo Meloni ha delineato le novità e le modifiche per i bonus del 2024, confermando alcune agevolazioni già presenti nel 2023 e introducendone di nuove.

![2024 Ecco i Bonus [Elenco Completo] -](/images/fallback.jpg)
Il governo Meloni ha delineato le novità e le modifiche per i bonus del 2024, confermando alcune agevolazioni già presenti nel 2023 e introducendone di nuove. Ecco una panoramica delle principali disposizioni:
Superbonus e Sismabonus
Il Superbonus, a partire da gennaio 2024, subisce una riduzione passando dal 110% al 70%. Chi ha avviato i lavori nel 2022 può ancora cedere il credito o ottenere uno sconto in fattura, ma i condomini devono coprire almeno il 30% dei costi dell’intervento. Il Sismabonus ordinario è prorogato per tutto il 2024, offrendo detrazioni del 50% o al 70-80% in base alla riduzione del rischio sismico.
Ecobonus al 50% per Serramenti e Caldaie
L’Ecobonus continua con una detrazione del 50% per spese fino a 60.000 euro per la sostituzione di serramenti, infissi, schermature solari o caldaie a biomassa. Per i condomini, uno sgravio del 70% per l’isolamento termico delle parti comuni con spese fino a 40.000 euro.
Bonus Mobili
Il bonus mobili conferma la detrazione Irpef del 50%, ma con un taglio della soglia massima da 8.000 a 5.000 euro, riducendo la detrazione massima da 4.000 a 2.500 euro.
Bonus Asili Nido fino a 3.600 euro
Per il 2024, il bonus asili nido aumenta fino a 3.600 euro all’anno per le famiglie con almeno un figlio nato dopo il 1° gennaio 2024, con specifici requisiti legati all’Isee familiare.
Bonus Mamme Lavoratrici
Dal 2024, debutta la decontribuzione per le mamme lavoratrici con tre o più figli, offrendo un esonero del 100% dei contributi fino al diciottesimo anno di età del figlio più piccolo.
Bonus Mutui Under 36
Il bonus mutui under 36 è prorogato fino al 31 dicembre 2024, con uno stanziamento di 282 milioni per agevolazioni sui mutui prima casa per giovani con Isee inferiore a 40.000 euro.
Bonus Colonnine di Ricarica e Trasporti
Il bonus colonnine di ricarica resta attivo con un contributo dell’80% fino a 1.500 euro. Il bonus trasporti da 60 euro è confermato solo per i possessori della social card «Dedicata a te» con Isee fino a 15.000 euro.
Bonus Psicologo
Il bonus psicologo è confermato, con una dotazione raddoppiata a 5 milioni di euro, offrendo da 600 a 1.500 euro basati sul reddito.
Carta Cultura e Carta Merito
Nel 2024, debuttano la Carta cultura giovani e la Carta merito in sostituzione della 18App. Ogni carta ha un valore di 500 euro, cumulabili fino a 1.000 euro se si soddisfano entrambi i requisiti.
Social Card «Dedicata a te»
La carta «Dedicata a te» è confermata per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità, con uno stanziamento di 600 milioni di euro per il 2024.
Il 2024 si prospetta come un anno di cambiamenti e continuità nelle agevolazioni fiscali, con attenzione a diverse esigenze e categorie di cittadini.