A scuola di salute: il libro gratuito che educa gli studenti al dialogo con il proprio corpo
Il volume “Adolescenti e salute. Aiutiamo i nostri figli a crescere sani. Pratici consigli di medici e specialisti”, curato da un team di 21 esperti della salute, sarà distribuito gratuitamente a 15.0...

Il volume “Adolescenti e salute. Aiutiamo i nostri figli a crescere sani. Pratici consigli di medici e specialisti”, curato da un team di 21 esperti della salute, sarà distribuito gratuitamente a 15.000 studenti delle scuole superiori di Milano e Pavia. Questo progetto, ideato dal dottor Tommaso Ciro Camerota, mira a promuovere una maggiore consapevolezza riguardo alla salute fisica e mentale degli adolescenti, fornendo informazioni utili su una vasta gamma di argomenti legati al benessere giovanile.
Il libro affronta temi fondamentali per la salute degli adolescenti, tra cui:
- Postura corretta
- Alimentazione equilibrata
- Gestione dell’ansia e attacchi di panico
- Prevenzione oncologica tramite l’autopalpazione del seno e dei testicoli
- Disturbi alimentari
- Cyberbullismo
- Abuso di alcol e sostanze
L’obiettivo del manuale è duplice: fornire agli adolescenti strumenti pratici per prendersi cura della propria salute e proteggerli dalle fake news che circolano su internet, promuovendo abitudini corrette e comportamenti preventivi. “Divulgare comportamenti e stili di vita che possano ridurre l’incidenza di una determinata patologia prima che si sviluppi è il miglior investimento che possiamo fare sulle future generazioni”, ha dichiarato Camerota, sottolineando l’importanza della prevenzione.
Il progetto è reso possibile grazie al supporto della Fondazione Ghislieri e della Fondazione Falciani Onlus di Pavia, che hanno finanziato la stampa delle copie destinate agli studenti. Il libro, oltre ad essere distribuito gratuitamente nelle scuole che aderiscono all’iniziativa, è anche disponibile in libreria per il pubblico al costo di 14 euro.
Questa iniziativa rappresenta un importante passo verso una maggiore educazione alla salute nelle scuole, offrendo agli adolescenti gli strumenti per conoscere meglio il proprio corpo e prendersene cura, favorendo uno sviluppo sano e consapevole.