Anticipo legge di Bilancio 2026. La partita di giro per finanziare il Mof

Anticipo legge di Bilancio 2026. Analisi dell'art. 106. La partita di giro a favore del Mof

21 ottobre 2025 17:56
Anticipo legge di Bilancio 2026. La partita di giro per finanziare il Mof - Senato
Senato
Condividi

Anticipo legge di Bilancio 2026. La partita di giro a favore del Mof

Anticipo legge di Bilancio 2026. Il profilo delinea esattamente la situazione. Siamo ancora davanti a un testo in via di elaborazione definitiva. Le modifiche finali dipenderanno dagli umori dei partiti. Le fibrillazioni governative, infatti rimandano alla cedolare sugli affitti brevi delle prime case e il contributo degli Istituti finanziaria. Sulla prima questione Barelli (FI) ha dichiarato al Corriere della Sera << Noi non informati, si tornerà indietro. La manovra cambierà>> 
Invece è molto probabile che gli articoli destinati all'istruzione (pochi) saranno approvati senza modifiche. Tra questi rimarrà invariato l'art. 105 riguardante il nuovo regime per le supplenze brevi, che, come si legge su ItaliaOggi, (21 ottobre) << sono cresciute in modo esponenziale negli ultimi anni, passando da un costo di 810milioni di euro nel 2018 a 1,1 miliardi nel 2023>>.
L'art. 105 riscrive l'art.85 legge 107/2017. Ecco la nuova versione. La modifica in grassetto, la  versione originaria  o il  breve chiarimento in corsivo e tra parentesi :<<Tenuto conto del perseguimento degli obiettivi di cui al comma 7, il dirigente scolastico  deve effettuare (può effettuare), salvo motivate esigenze di natura didattica (la parte è aggiunta), le sostituzioni dei docenti su posto comune delle scuole secondarie di primo e secondo grado per la copertura di supplenze temporanee fino a dieci giorni con personale dell'organico dell'autonomia.
(Nuova aggiunta) Per le sostituzioni dei docenti su posti di sostegno e degli insegnanti di scuola primaria, il dirigente scolastico può effettuare (dall’obbligo precedente alla possibilità) le sostituzioni per la copertura di supplenze temporanee fino a dieci giorni con personale dell'organico dell'autonomia. Il personale dell’organico dell’autonomia>>.
Le risorse ottenute saranno destinate al fondo del Miglioramento dell'offerta formativa costituito dai compensi accessori per retribuire il personale scolastico impegnato a consolidare il processo dell'autonomia.
Ci troviamo all'ultimo esempio di una partita di giro, dove risorse risparmiate su una voce, sono destinate ad un'altra. L'operazione è sempre interna al sistema, quindi nessuna nuova risorsa!

Segui Voce della Scuola