Gianfranco Scialpi

Gianfranco Scialpi, dal 1983 docente di scuola primaria. Dal 1994 svolge attività di formazione su tematiche prevalentemente didattiche. Recentemente ha tenuto corsi di corsi sull’uso delle Tic nella didattica (mappe concettuali) e sulla navigazione sicura nel Web rivolti soprattutto agli studenti. E’ stato preparatore agli esami Ecdl presso il proprio istituto. Ha un blog personale. Qui ha pubblicato in questi ultimi anni 1.700 articoli. E’ articolista presso diverse testate online (OrizzonteScuola, ScuolaInforma e Informazionescuola…). E’ coautore di testi di didattica (Istituto Didattico Teramo). Nel proprio Istituto scolastico ricopre le funzioni di F.S. alle Tic, referente al contrasto al Cyberbullismo e responsabile di plesso. Con il supporto del Municipio 3° e 5° (Roma) ha costituito un gruppo di referenti al Cyberbullismo (2018), che poi ha realizzato un comune regolamento come previsto dalla legge 71/17.

Massimo Gramellini "Ma lasciarli in pace?". Il titolo-domanda richiede un'integrazione
14 dicembre 2024 16:09

Chat docente alunni/studenti. Molta cautela, ma possibile se non si è eccedenti
04 dicembre 2024 20:17

Una spinta alla compagna. Una sentenza che evidenzia le due "culpae"
02 dicembre 2024 19:50

Nuova legge al contrasto del bullismo (70/24). Le necessarie integrazioni allo statuto degli studenti
27 novembre 2024 06:16

Il docente e il diritto di critica. L'importanza di attenersi ai fatti
27 novembre 2024 06:15

Sinner e la bambina. Quando le parole contano!
15 novembre 2024 06:46

Genitori e attivazione parental control. Un dovere e quindi un obbligo genitoriale
14 novembre 2024 21:10

Contrasto al bullismo e al cyberbullismo. Nella legge 70/24 prevale la formazione e il supporto
14 novembre 2024 08:58

La crisi della scuola. L'eccessivo adeguamento allo studente
14 novembre 2024 08:58

Conferenza stampa “Illumina! Educazione Finanziaria in chiaro"
11 novembre 2024 18:34