Gianfranco Scialpi

Gianfranco Scialpi, dal 1983 docente di scuola primaria. Dal 1994 svolge attività di formazione su tematiche prevalentemente didattiche. Recentemente ha tenuto corsi di corsi sull’uso delle Tic nella didattica (mappe concettuali) e sulla navigazione sicura nel Web rivolti soprattutto agli studenti. E’ stato preparatore agli esami Ecdl presso il proprio istituto. Ha un blog personale. Qui ha pubblicato in questi ultimi anni 1.700 articoli. E’ articolista presso diverse testate online (OrizzonteScuola, ScuolaInforma e Informazionescuola…). E’ coautore di testi di didattica (Istituto Didattico Teramo). Nel proprio Istituto scolastico ricopre le funzioni di F.S. alle Tic, referente al contrasto al Cyberbullismo e responsabile di plesso. Con il supporto del Municipio 3° e 5° (Roma) ha costituito un gruppo di referenti al Cyberbullismo (2018), che poi ha realizzato un comune regolamento come previsto dalla legge 71/17.

Generazione Alpha. Cosa troviamo nella loro "acqua digitale"?
25 settembre 2024 19:23

Chat di classe. I genitori superficiali e il necessario intervento del Garante
17 settembre 2024 18:23

Anticipo inizio lezioni. Le motivazioni di un genitore
17 settembre 2024 18:21

I bassi stipendi dei docenti (Ocse). Il futuro è nero per via del Debito
12 settembre 2024 20:36

Bullismo a scuola. Quando l'insegnante incorre nella culpa in vigilando
11 settembre 2024 11:27

Pei e assistenza scolastica ad un alunno. Possibile solo se il Comune dispone delle risorse (Consiglio di Stato)
30 agosto 2024 15:55

Scuola di Pioltello. La nuova delibera della Comunità scolastica
29 agosto 2024 15:51

Culpa in educando. Quando prevale la responsabilità genitoriale su quella della scuola
27 agosto 2024 20:30

Ritardata apertura delle scuole per il caldo torrido. Il no ragionato di ANP
24 agosto 2024 10:31