Gianfranco Scialpi

Gianfranco Scialpi, dal 1983 docente di scuola primaria. Dal 1994 svolge attività di formazione su tematiche prevalentemente didattiche. Recentemente ha tenuto corsi di corsi sull’uso delle Tic nella didattica (mappe concettuali) e sulla navigazione sicura nel Web rivolti soprattutto agli studenti. E’ stato preparatore agli esami Ecdl presso il proprio istituto. Ha un blog personale. Qui ha pubblicato in questi ultimi anni 1.700 articoli. E’ articolista presso diverse testate online (OrizzonteScuola, ScuolaInforma e Informazionescuola…). E’ coautore di testi di didattica (Istituto Didattico Teramo). Nel proprio Istituto scolastico ricopre le funzioni di F.S. alle Tic, referente al contrasto al Cyberbullismo e responsabile di plesso. Con il supporto del Municipio 3° e 5° (Roma) ha costituito un gruppo di referenti al Cyberbullismo (2018), che poi ha realizzato un comune regolamento come previsto dalla legge 71/17.

Liquidazione Tfs. Sempre peggio, sperando che l'Europa non peggiori tutto
03 maggio 2024 20:15

Scuole aperte d'estate. Una proposta alternativa, presto dimenticata
19 aprile 2024 18:27

Calendario scolastico e festività religiose. Autonomia a rischio. Cosa può fare la comunità islamica
16 aprile 2024 19:14

Scuole aperte d' estate. Come ogni anno torna la questione
10 aprile 2024 20:23

Generazione Z e ansia. Due esempi positivi dello sport
06 aprile 2024 15:10

Classi e percentuali stranieri. Il realismo di T. Foti (FdI)
06 aprile 2024 10:12

La vicenda scuola Pioltello, lo scontro tra ideologia e realtà
28 marzo 2024 11:41

Viaggi istruzione. Roma e dintorni confermano le criticità
27 marzo 2024 18:54

Formazione classi. La normativa di riferimento è ben definita
27 marzo 2024 18:51

Scuola e Ramadan. La scorciatoia semplificatrice della politica
25 marzo 2024 06:45