Caro scuola 2025: famiglie in difficoltà, sindacati, partiti e consumatori chiedono misure urgenti

Libri e materiali fino a 800 € a studente: famiglie, sindacati e associazioni chiedono al Governo soluzioni concrete per il diritto allo studio

A cura di Redazione
29 agosto 2025 08:39
Caro scuola 2025: famiglie in difficoltà, sindacati, partiti e consumatori chiedono misure urgenti - Brown leather wallet with money euro inside it
Brown leather wallet with money euro inside it
Condividi
Il nodo editoriale

A contribuire al fenomeno è anche la struttura del mercato. L’Antitrust ha denunciato la concentrazione in mano a quattro grandi editori, che controllano l’80% del settore. Una situazione che limita la concorrenza e mantiene i prezzi elevati. Le nuove edizioni annuali, non sempre necessarie, rendono difficile il riutilizzo dei libri usati, aggravando ulteriormente la spesa per le famiglie.

Le proposte di Ancodis

Di fronte a questo scenario, l’Ancodis, l’associazione dei collaboratori dei dirigenti scolastici, attraverso il presidente Rosolino Cicero, propone misure concrete: gratuità dei libri nella secondaria di primo grado, diffusione del comodato d’uso gratuito anche digitale e riduzione del 50% dei costi dal secondo figlio in poi nella scuola secondaria di secondo grado. “Non si può permettere – afferma Cicero – che il diritto allo studio sancito dalla Costituzione sia condizionato dalle possibilità economiche delle famiglie”.

Continua a leggere…

Segui La Voce della Scuola