CIAD ATA terza fascia: prorogata al 12 maggio la scadenza per sciogliere la riserva
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficialmente prorogato il termine per lo scioglimento della riserva relativa al possesso della Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale...


Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficialmente prorogato il termine per lo scioglimento della riserva relativa al possesso della Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD), requisito richiesto per l’inserimento nelle graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia del personale ATA per il triennio scolastico 2024/2027.
La nuova scadenza è fissata alle ore 20:00 di lunedì 12 maggio 2025, rispetto alla precedente data del 9 maggio. La proroga è stata comunicata attraverso i canali ufficiali del Ministero, in risposta alle numerose segnalazioni da parte degli aspiranti interessati che hanno evidenziato difficoltà nel completamento della procedura entro il termine inizialmente previsto.
Chi riguarda la proroga
La proroga interessa esclusivamente i candidati che, all’atto della presentazione della domanda per le graduatorie ATA di terza fascia, avevano dichiarato di essere in procinto di conseguire la certificazione CIAD e che, pertanto, erano stati inseriti con riserva. Questi aspiranti ora hanno tempo fino al 12 maggio per dichiarare l’avvenuto conseguimento del titolo richiesto.
La procedura deve essere espletata attraverso la piattaforma ministeriale POLIS – Istanze Online, mediante accesso con credenziali SPID o CIE. All’interno dell’istanza, il candidato dovrà selezionare l’opzione “Scioglimento della riserva per la CIAD” e inserire i dati richiesti per certificare il conseguimento della certificazione.
Attenzione alla validità della certificazione
Il Ministero ha ribadito che non tutte le certificazioni informatiche sono valide ai fini del riconoscimento come CIAD. La certificazione deve essere rilasciata da enti accreditati presso Accredia e conforme alle linee guida definite con il D.M. 89/2024. In caso di errata dichiarazione in fase di domanda (ad esempio per il possesso di un titolo non valido), l’aspirante dovrà comunicare direttamente alla scuola capofila il possesso di una certificazione corretta e idonea, eventualmente in sostituzione di quella precedentemente indicata.
Graduatorie ATA 2024/2027
Le graduatorie di circolo e d’istituto di terza fascia ATA, aggiornate ai sensi del D.M. 89/2024, resteranno in vigore per il triennio 2024/2027. La CIAD è diventata un requisito obbligatorio di accesso per tutti i profili, compresi quelli di collaboratore scolastico, assistente amministrativo e tecnico.
Il mancato scioglimento della riserva entro il termine prorogato comporterà l’esclusione dalle graduatorie, rendendo impossibile l’inserimento nei relativi elenchi utili per le supplenze.
Attenzione al nuovo termine
La proroga al 12 maggio 2025 rappresenta un’opportunità importante per i candidati che hanno conseguito da poco la certificazione CIAD o che hanno incontrato difficoltà tecniche nella trasmissione della dichiarazione. Tuttavia, il nuovo termine è da considerarsi improrogabile, per cui è fondamentale completare l’iter entro la scadenza per evitare la decadenza dell’inserimento.
Per ulteriori informazioni, si invita a consultare il sito ufficiale del Ministero dell’Istruzione e la propria area riservata su Istanze Online.