Classi pollaio: il no dei docenti

Contro le classi pollaio parte una petizione su change.org, lanciata dall’insegnante della provincia di Treviso Livia Stella. In pochi giorni ha raccolto quasi 1000 firme a testimonianza del forte no...

06 luglio 2023 11:08
Classi pollaio: il no dei docenti -
Condividi

Contro le classi pollaio parte una petizione su change.org, lanciata dall’insegnante della provincia di Treviso Livia Stella. In pochi giorni ha raccolto quasi 1000 firme a testimonianza del forte no dei docenti ad un numero eccessivo di alunni per aula, anche a discapito della stessa sicurezza oltre che della qualità didattica, viste le deroghe sulla normativa vigente in materia.

In classi “con un media di 26/27 alunni in secondaria di primo grado e 30 in secondo grado, come si può parlare di formazione di qualità”? è scritto nel testo della petizione che chiede “abbassiamo immediatamente di 2 unità il numero minimo di alunni secondo il DPR 81/09 per tutti gli ordini di scuola e non a discrezione degli Uffici Scolastici. Vogliamo una scuola di qualità in cui il diritto allo studio sia veramente garantito per ogni alunna e alunno”.

La docente non è intenzionata a fermarsi: è pronta – spiega – al volantinaggio a Treviso ed a scrivere una lettera al Ministro Valditara.

Ad oggi la didattica personalizzata è di difficile attuazione proprio per l’elevato numero di alunni per aula. Impossibile parlare poi di didattica per livelli. Diventa complicato anche solo un approccio per competenze. Tutto ciò va a discapito della qualità della didattica e dell’apprendimento degli alunni, con un inevitabile appiattimento verso il basso. È difficile in questo modo valorizzare le skills e competenze di ciascun alunno.

Ricordiamo che l’Italia è fanalino di coda in EU per investimenti %PIL in istruzione:  ha investito in istruzione negli ultimi anni in media il 4% del Pil, con Svezia e Danimarca a guidare la classifica con il 6.9% e il 6.4%. La Francia e la Germania si assestano intorno al 5%. Non c’è da andare fieri. Un Paese che non investe in istruzione non investe nel proprio futuro, ogni risparmio si traduce in minore qualità fino all’ abbandono scolastico.

A questo link il testo della petizione: https://www.change.org/p/no-alle-classi-pollaio?utm_source=share_petition&utm_medium=custom_url&recruited_by_id=95e90ee0-13e9-11ed-9a66-b153070bf9f2

Segui La Voce della Scuola