Concorso dirigenti scolastici, oggi 30 ottobre la prova scritta
procedura ordinaria finalizzata alla copertura di 587 posti in istituzioni scolastiche statali. La prova ha coinvolto 2.253 candidati
Oggi, 30 ottobre 2024, si è tenuta la prova scritta del concorso per Dirigenti Scolastici 2023, facente parte della procedura ordinaria finalizzata alla copertura di 587 posti in istituzioni scolastiche statali. La prova ha coinvolto 2.253 candidati, selezionati attraverso la preselettiva, tenutasi per garantire che alla fase scritta accedesse un numero di partecipanti pari a circa tre volte i posti disponibili, come previsto dal regolamento.
Il test si è svolto su tutto il territorio nazionale oggi alle 14:30 sino alle 17:30 in sedi specifiche predisposte dai vari Uffici Scolastici Regionali (USR). Gli aspiranti dirigenti affronteranno cinque quesiti aperti sugli ambiti principali del ruolo e due quesiti in inglese per accertare il livello B2 di comprensione linguistica, con un punteggio massimo di 100 punti. Per accedere alla prova orale, i candidati devono ottenere almeno 70 punti.
Questa procedura fa parte della selezione nazionale indetta dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, seguendo il bando pubblicato nel dicembre 2023, che regolamenta l’accesso a ruoli dirigenziali per la gestione delle scuole italiane, con l’obiettivo di potenziare la qualità della leadership educativa nel Paese.