Dal Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi alla Scuola: L’esperienza di Andrea Negrone, un Giovane Consigliere di Caprie

Dal Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi alla Scuola: L’esperienza di Andrea Negrone, un Giovane Consigliere di Caprie

A cura di Redazione
02 luglio 2025 13:02
Dal Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi alla Scuola: L’esperienza di Andrea Negrone, un Giovane Consigliere di Caprie -
Condividi

Andrea Negrone, studente della classe terza della scuola secondaria di primo grado “G.F. Re” di Condove, tra una settimana compirà 14 anni. Durante quest’ultimo anno scolastico, oltre a impegnarsi nello studio, ha vissuto un’esperienza molto significativa: è stato Consigliere del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze (CCRR) di Caprie, che aderisce alla rete dei CCRR..Spazio alla Gentilezza.

Appassionato di attività all’aperto, come le camminate in montagna e la pesca, Andrea ha già scelto il suo percorso futuro: frequenterà l’Istituto Tecnico di Agraria “G. Dalmasso” di Pianezza, con l’obiettivo di continuare a coltivare le sue passioni anche negli studi.

In occasione dell’esame di terza media, ha scelto di presentare una tesina dedicata proprio al CCRR, un progetto che lo ha coinvolto profondamente. Durante l’anno, infatti, ha imparato a lavorare in gruppo, confrontarsi con gli altri, prendere decisioni condivise e parlare in pubblico. Tutto è iniziato a scuola, con le elezioni: da lì ha preso il via un’esperienza che lo ha aiutato a crescere, anche fuori dai banchi.

Nella sua tesina ha descritto le numerose attività svolte insieme al CCRR, sia con la scuola che con il Comune. Grazie a queste iniziative, Andrea ha potuto fare collegamenti concreti con molte materie scolastiche, come Storia, Educazione Civica, Letteratura e Francese. Ha partecipato a commemorazioni importanti (25 aprile, 4 novembre, 2 giugno), a iniziative dedicate alla gentilezza, come la realizzazione delle “panchine gentili”, agli auguri natalizi rivolti agli anziani del Comune, e molto altro ancora. Il CCRR di Caprie è stato persino riconosciuto come “amico dell’ANPI”, un riconoscimento importante per un gruppo di ragazzi così giovani.

Durante l’orale d’esame, i professori si sono mostrati molto interessati all’argomento, facendo domande sul funzionamento del CCRR, sulle attività svolte e sul Progetto riguardante la Gentilezza. Hanno apprezzato in particolare l’entusiasmo e la consapevolezza con cui Andrea ha raccontato il valore del lavoro di squadra e dell’impegno civico.

Secondo Andrea, partecipare e collaborare in un gruppo unito è un’esperienza che arricchisce, fa crescere e lascia un segno profondo. Il suo consiglio agli altri ragazzi e ragazze è chiaro: “Partecipare ed impegnarsi insieme è qualcosa che ripaga sempre.”

Andrea ha voluto infine ringraziare i tutor che lo hanno accompagnato in questo percorso, i suoi professori e tutto il personale scolastico, e naturalmente i compagni del CCRR, con cui si è creato un rapporto speciale. Un’esperienza che porterà con sé anche nei prossimi anni, come esempio concreto di cittadinanza attiva e partecipazione.

Prof. Luca Nardi – Presidente Associazione Cor et Amor

Segui La Voce della Scuola