Donne vittime di violenza, stalking o abusi: l’Inps recepisce i congedi indennizzati maggiorati. Pacifico (Anief-Udir): obiettivo raggiunto
L'Inps ha pubblicato una guida per facilitare l'accesso a queste misure, che includono congedi retribuiti fino a 120 giorni per le docenti e 90 giorni per le dirigenti scolastiche.

Un importante passo avanti nella tutela delle donne lavoratrici del settore scolastico vittime di violenza di genere è stato compiuto con la nuova normativa che prevede congedi indennizzati maggiorati. L’Inps ha pubblicato una guida per facilitare l’accesso a queste misure, che includono congedi retribuiti fino a 120 giorni per le docenti e 90 giorni per le dirigenti scolastiche.

Marcello Pacifico, presidente dell’Anief, ha sottolineato il ruolo chiave del sindacato nell’introduzione di queste tutele contrattuali, che includono anche la possibilità di riduzione dell’orario di lavoro e trasferimenti senza penalizzazioni.
Questi congedi rappresentano un importante strumento di protezione per le donne vittime di abusi, consentendo loro di affrontare situazioni di violenza senza compromettere la propria carriera lavorativa.