Assunzioni DS Campania: solo otto posti e tutti al concorso 2011. Scelta preferenze entro le 23.59 di domani

123 scuole che dovranno essere governate da un DS reggente, ma soltanto otto i posti disponibili per l’ assunzione di nuovi Dirigenti Scolastici, che andranno tutti agli aspiranti di un concorso, quel...

A cura di Norberto Gallo
08 agosto 2023 14:43
Assunzioni DS Campania: solo otto posti e tutti al concorso 2011. Scelta preferenze entro le 23.59 di domani -
Condividi

123 scuole che dovranno essere governate da un DS reggente, ma soltanto otto i posti disponibili per l’ assunzione di nuovi Dirigenti Scolastici, che andranno tutti agli aspiranti di un concorso, quello del 2011, tenutosi oramai 12 anni fa. Gli aspiranti avranno tempo fino alle 23.59 di domani, 9 agosto, per comunicare le proprie preferenze che riguarderanno però le scuole normo dimensionate.

Succede in Campania, dove dopo una serie di consultazioni con l’ Avvocatura di Stato per fugare i dubbi sul diritto dei tanti vincitori di ricorso che aspirano oramai da anni all’ agognato ruolo da DS, il Direttore dell’ USR, Ettore Acerra, ha informato le organizzazioni sindacali delle decisioni prese dall’ amministrazione.

Ma chi sono gli “aspiranti DS” del 2011? Si tratta di 50 aspiranti (oggi ne sono rimasti 44) che furono ammessi con “riserva” a sostenere il concorso e dopo aver superato tutte le prove finirono nella graduatoria finale. Una situazione analoga a quella di altre regioni, come l’ Emilia Romagna, la Calabria o la Sicilia. Ma mentre nelle altre regioni gli aspiranti vennero immessi in ruolo in attesa della sentenza definitiva, nel 2014 l’allora DG della regione Campania bloccò i ricorrenti-vincitori. Quando arrivò poi la sentenza definitiva dando ragione ai ricorrenti, erano però finiti i posti. Con la conseguenza di una graduatoria di aventi diritto che rimane ancora in piedi dopo oltre un decennio, l’ assoluta mancanza di disponibilità di posti per il concorso del 2017 e probabilmente anche per quello in procinto di essere bandito quest’ anno.

Per provare ad esaurire, o almeno a sfoltire la graduatoria del 2011, viste oltretutto le sentenze a favore di vincitori che sono giuridicamente immessi in ruolo come DS con decorrenza giuridica anteriore al prossimo anno scolastico, quest’ anno l’ amministrazione ha stabilito di destinare ai DS del 2011 tutti i posti disponibili e di permettere la scelta prioritaria di ruoli nelle altre regioni in cui sono disponibili posti vacanti: 40 in Emilia Romagna, 12 in Friuli Venezia Giulia, 13 in Liguria, 154 in Lombardia, 56 in Piemonte e 74 in Veneto.

Una situazione generata da una scelta errata nel 2014, aggravata poi da ulteriori scelte discutibili, come quella di non assumere nessuno lo scorso anno, destinando tutti i posti ai trasferimenti da fuori regione.

E ancora soggetta a possibili, ulteriori ricorsi, con la decisione di non tener conto delle sentenze di immissione immediata che riguarderebbero una quindicina di aspiranti, scegliendo di far prevalere la posizione nella graduatoria originaria.

Segui La Voce della Scuola