Gli IDONEI 2020 per il Ruolo hanno incontrato la Segretaria Generale della CISL Scuola Ivana Barbacci e Attilio Varengo : Una categoria di INVISIBILI
Gli IDONEI 2020 per il Ruolo hanno incontrato la Segretaria Generale della CISL Scuola Ivana Barbacci e Attilio Varengo : Una categoria di INVISIBILI

Il 7 gennaio 2025, Gian Michele Mostardini e Alessandra Torrioni – portavoce e coordinatori del
Movimento “Idonei 2020 per il ruolo, gli invisibili” – hanno incontrato la Segretaria Generale della CISL
Scuola Ivana Barbacci e Attilio Varengo, Segretario Nazionale.
All’incontro è stato presente Roberto Malzone, Segretario Regionale CISL Scuola della Toscana e Reggente di CISL Scuola Toscana Nord, che con gli Idonei 2020 ha sempre intrattenuto un dialogo costruttivo e una proficua collaborazione fin dagli inizi.

L’occasione è stata utilissima per fare il punto della situazione sugli scorrimenti, sul reclutamento in
generale e per un confronto ad ampio raggio su una comune idea di Scuola al passo con i tempi, in cui le
professionalità siano adeguate e valorizzate per consentire livelli di educazione e formazione in linea con le attuali esigenze della nostra società in profondo cambiamento.
Forte la convergenza sui temi trattati e altrettanto solido il sostegno di CISL Scuola nei confronti degli Idonei dei concorsi pre-PNRR. La collaborazione tra il nostro Movimento e il Sindacato guidato da Ivana Barbacci continua in modo ancora più forte e strutturato, per garantire a chi è stato selezionato e si trova in graduatoria di merito di venir presto stabilizzato, nella prospettiva della realizzazione del proprio progetto di vita e per una Scuola dove la professione docente possa radicarsi e progettare la propria azione guardando in avanti.
Tale collaborazione si apre anche al territorio, con l’intenzione di aprire agli Idonei 2020 le porte
dell’Organizzazione per un coinvolgimento sempre più concreto e un accompagnamento che sia insieme
tutela e stimolo. Da questo importante incontro è emersa non soltanto la chiara intenzione di proseguire il cammino in stretta sinergia ma anche di individuare e sostenere tutte quelle forme che – nell’ottica della valorizzazione dell’insegnamento e della professionalità degli insegnanti – possano garantire prospettive certe di reclutamento e che limitino al minimo il precariato.
CISL Scuola si dimostra come sempre aperta al confronto, con il suo inconfondibile stile di presenza operosa ai tavoli delle trattative e nei luoghi dove le idee diventano risorse preziose per individuare strade utili alla soluzione di problemi o per nuove prospettive.
Un ringraziamento di cuore a Ivana Barbacci per la sua sensibilità e per il suo appoggio incondizionato, per il contributo alla riflessione sulla nostra azione e per l’inconfondibile sincera disponibilità.
Grazie ad Attilio Varengo, presenza importante ed efficace nel nostro percorso, la cui competenza è stata
ed è preziosa.
Altrettanto grazie a Roberto Malzone, la cui esperienza su territori grandi e complessi ci ha permesso di
individuare strategie per agire ed evidenziare le nostre esigenze, in un contesto operativo non facile, che ha saputo interpretare con assoluta lucidità. Proseguiamo nella nostra azione a sostegno di tutti gli idonei che sono ancora in attesa di scorrimento, con costanza e istituzionale determinazione.
Direttivo “Idonei 2020 per il ruolo, gli invisibili”