Graduatoria di merito per idonei PNRR 1/2

Lettera alla redazione

A cura di Redazione
20 agosto 2025 09:30
Graduatoria di merito per idonei PNRR 1/2 - La Voce della Scuola
La Voce della Scuola
Condividi

Egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, Egregia Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, Egregio Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara,

Noi docenti risultati idonei ai concorsi PNRR1 e PNRR2 desideriamo portare alla Vostra attenzione la gravissima situazione in cui versano migliaia di insegnanti che, pur avendo superato più procedure concorsuali pubbliche, si vedono oggi negare l’accesso al ruolo.

Abbiamo dimostrato competenza, dedizione e resilienza. Garantiamo ogni giorno il funzionamento delle scuole italiane, ma viviamo ancora in una condizione di precarietà che non trova giustificazione.

Il Governo ha annunciato l’assunzione di 48.000 docenti come traguardo storico. Tuttavia, la realtà è ben diversa: i posti sono stati autorizzati, ma non effettivamente assegnati, per ragioni che denunciamo con forza.

Le graduatorie dei concorsi PNRR e le relative integrazioni non vengono fatte scorrere. Solo le rinunce dei vincitori sono surrogabili, mentre quelle degli idonei inseriti nelle integrazioni del 30% non lo sono.

I vincitori del concorso PNRR2, inseriti anche nelle integrazioni del 30% di PNRR1, non sono stati depennati dopo l’accettazione del ruolo, bloccando di fatto ogni scorrimento. Stimiamo che almeno il 30–40% dei candidati inseriti nell’integrazione PNRR1 sia già vincitore di PNRR2, rendendo inaccessibili molti dei posti riservati agli idonei.

Il punteggio minimo richiesto alla prova scritta del PNRR2 si è rivelato discriminatorio e inefficace, variando in modo arbitrario tra regioni e classi di concorso.

Continua a leggere…

Segui La Voce della Scuola